Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 6 liste dei desideri
Buongiorno Los Angeles
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
6,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Buongiorno Los Angeles - James Frey,Bruno Amato - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Buongiorno Los Angeles
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«In questo suo taglio volutamente bastardo tra romanzo e saggio, atlante sociopolitico e manuale di storia, dizionario enciclopedico e fascinoso libro d'arte Buongiorno Los Angeles dà a volte l'impressione di ispirarsi a Moby Dick. La sua Los Angeles ha davvero qualcosa della balena bianca.» ttl - la stampa - Ruggero Bianchi «Uno strepitoso romanzo corale... un affresco arroventato dell'America di oggi, uno spaccato ribollente che Frey dipinge con lo stile asciutto e la padronanza del ritmo che sono il primo dono dei narratori di razza.» blow up - Teo Lorini «Una tempesta di parole, un rapido susseguirsi di minuziosi e ripetitivi gesti quotidiani e improvvise esplosioni emotive. Un incantevole linguaggio parlato che fa a pezzi le strettoie della norma grammaticale.» xl repubblica - Marco Philopat «Una notevole riuscita, nella ricca tradizione stelle e strisce del romanzo-patchwork.» d la repubblica - Tiziano Giannotti «Non solo Buongiorno Los Angeles è un inedito squarcio sulla storia (oscura) di Los Angeles, è anche una radiografia impietosa e a volte commossa di tutti i sogni perduti che vanno ad ammucchiarsi su quelle spiagge. Cent'anni di solitudine incontra LA confidential, incontra la filmografia di Robert Altman.» Alan D. Altieri «James Frey ci porta in una Los Angeles dove le storie personali si intrecciano con quelle più curiose della città. Tra le macerie morali del 'sogno americano' sorge una nuova alba sulla città degli Angeli.» il venerdì di repubblica - Gian Paolo Serino «Un grande romanzo di un grande, contemporaneo, narratore americano. Potente, appassionante, ambizioso. Crudo, tenero. Frammentato ma omogeneo, discontinuo ma unitario. Dichiaratamente inattendibile. Eppure realistico. Volutamente provocatorio. Eppure simpatetico. Buongiorno Los Angeles è un romanzo ambivalente, dai due - o mille - volti... Frey non teme confronti e non ha paura di lanciarsi in un'opera ricca ed emozionante, vasta e imponente. E fa bene, perché il bersaglio è centrato e almeno un po' di quello che fu El Pueblo de Nuestra Senora la Reina de Los Angeles, alla fine, è entrato in tutti noi.» nonsolocinema - Giacomo Sebastiano Pistolato «[Dopo In un milione di piccoli pezzi, Frey ha scritto] un altro libro, bello e ambizioso... nel solco della tradizione del 'grande romanzo americano'. Seppur spezzata, convulsa, ansante, fitta di osservazioni sullo status sociale di questo o quel quartiere, la narrazione ha un brio che avvince.» qui touring - Bruno Arpaia «Alla città dove tutto è 'di più', capitale del sogno americano che si trasforma in un incubo, è dedicato il romanzo intenso di James Frey che racconta, attraverso la più toccante e moderna delle epopee, quella nostra civiltà egoista e sfrenata che corre a rotta di collo verso la propria distruzione, ma forse si salverà perché qualcuno è ancora capace di amare.» il secolo XIX - Daniela Pizzigalli «A ogni pagina Frey si dimostra inesorabile e coinvolgente... Il romanzo è davvero un piccolo capolavoro sia per scrittura sia per una trama che (per una volta la formula non è abusata) tiene incollati fino all'ultima pagina.» il giornale - Gian Paolo Serino «James Frey intaglia una Los Angeles da pelle d'oca, perimetrata da una scrittura quasi maniacale. Frey è un affascinante cantastorie contemporaneo.» il riformista - Antonello Guerrero «Dopo due ottimi libri autobiografici sul cammino della riabilitazione, [Frey] ha fatto di nuovo centro con Buongiorno Los Angeles, un affresco epocale su quella che, insieme a New York, è la città più anomala degli Stati Uniti.» l'unità - Rock Reynolds «[Frey] torna ora con un libro molto ambizioso, bello e strano.» la Repubblica - Irene Bignardi Scrittore tra i più acclamati, controversi e originali dell’America di oggi, James Frey non ha scelto soltanto un personaggio o una storia per il suo primo romanzo, ha scelto un’intera città: El Pueblo de Nuestra Señora la Reina de Los Angeles de Porciúncula. Oggi, sempli
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
555 p.
Reflowable
9788850223428

Valutazioni e recensioni

4,13/5
Recensioni: 4/5
(24)
5
(12)
4
(5)
3
(5)
2
(2)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Eli
Recensioni: 4/5

Non sono rimasto colpito come "in un milione di piccoli pezzi" ma sicuramente è un ottimo libro.. l'autore ci mostra una Los Angeles in cui spesso i sogni non diventano realtà.. in cui la vita si rivela dura e devi essere disposto a lottare per avere la meglio.. i diversi personaggi vengono presentati in storie differenti che ti appassionano e ti fanno vivere sentimenti contrastanti..

Leggi di più Leggi di meno
Duke
Recensioni: 5/5

Veramente un bel libro. Frey è uno degli scrittori americani contemporanei più degni a mio parere:con uno stile scorrevole e senza tanti fronzoli....

Leggi di più Leggi di meno
Lorenzo
Recensioni: 5/5

Forse il romanzo nel quale Frey riesce al meglio a caratterizzare tante tipologie diverse di personaggi. Le storie non si intrecciano tra loro se non nello sfondo di una Los Angeles piena di contraddizioni ed apparenze, che la portano a diventare protagonista assoluta. Una città che condiziona i caratteri, che porta sogni e con se anche profonde delusioni. Bellissmi gli accenni storici della regione, intense le storie narrate come solamente Frey sa fare. La narrativa e'di impatto, veloce e ti porta a consumare il libro tutto di un fiato. Da leggere assolutamente.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,13/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(12)
4
(5)
3
(5)
2
(2)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

James Frey

1969, Cleveland (Stati Uniti)

Ha lavorato per diversi anni come sceneggiatore per il cinema a Los Angeles, prima di esordire con In un milione di piccoli pezzi (pubblicato in Italia da TEA), autobiografia intensa e scioccante sulla sua lotta per superare la dipendenza da droga e alcol. Il libro è stato un vero e proprio caso editoriale, non soltanto per i quasi 5 milioni di copie vendute, ma anche per il dibattito che ne è scaturito circa la vera natura e funzione della scrittura autobiografica. Frey è sposato e vive con la moglie e la figlia a New York.Nel 2011 Guanda ha pubblicato L'ultimo testamento della sacra Bibbia, un altro romanzo contro corrente. Poi è stata la volta della serie Endgame, scritta insieme a Nils Johnson-Shelton e pubblicata in Italia da Nord: The calling (2014),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da IBS.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore