Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Burnout nelle professioni sanitarie. Strategie di prevenzione e benessere organizzativo. Con e-book
Disponibilità immediata
18,52 €
-5% 19,50 €
18,52 € 19,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,50 € 18,52 €
Vai alla scheda completa
MrBooky
Spedizione 4,90 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
MrBooky
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi

Descrizione


Questo libro si rivolge a tutti coloro che vogliono aprirsi a una panoramica concettuale sul burnout e che desiderano conoscere i rischi psicosociali nei quali potranno imbattersi. ?Andare in tilt? è un?espressione che nel linguaggio quotidiano si riferisce a quel logorio fisico e mentale, chiamato burnout, che alcuni percepiscono perché giornalmente a contatto con persone bisognose di aiuto. L?esperienza del burnout è un momento di crisi in cui il coinvolgimento emotivo è forte e può succedere di non avere più il distacco necessario per svolgere in modo efficiente il proprio lavoro. L?esperienza professionale degli autori li ha portati ad ampliare le ricerche sul clima organizzativo e sulla customer satisfaction, sulla leadership, sui processi decisionali, sulla gestione dei conflitti, su altri rischi psicosociali, sull?engagement, sulla formazione e sul management. Spesso è sufficiente un monitoraggio che utilizzi approcci metodologici chiari e consolidati, come il Maslach Burnout Inventory (MBI), la Qualità Percepita (QQP), il Work Environment Scale (WES), la Alexithimia Scale (TAS-20) e il Beck Hopelessness Scale (BHS). Si tratta di questionari self-report, che permettono al soggetto di valutare l?intensità e la frequenza di sintomi, affetti e stati emotivi connessi al lavoro, al fine di modificare l?ambiente lavorativo o il proprio modo di lavorare per poter così riconquistare lo slancio vitale necessario. Inoltre, come afferma Paola Di Giulio nella sua postfazione al testo: ?Sarebbe utile capire come introdurre in modo efficace e permanente nella formazione, interventi utili per aumentare la resilienza degli studenti (futuri operatori) per aiutarli ad affrontare meglio le difficoltà dell?inserimento nei contesti di lavoro? Organizzazione e ricerca devono collaborare per informare la pratica con la teoria e misurare gli effetti degli interventi formativi e organizzativi sul burnout.?
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

CEA
2025
11 marzo 2025
Libro universitario
1 voll., 176 p.
9788808880093
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore