Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Business Process Reengineering. Una guida pratica per mappare e reingegnerizzare i processi aziendali
Disponibilità immediata
17,00 €
17,00 €
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
17,00 €
Vai alla scheda completa
Fozzi Libri
Spedizione 4,99 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Fozzi Libri
Chiudi
Business Process Reengineering. Una guida pratica per mappare e reingegnerizzare i processi aziendali - Silvana Frascheri - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Business Process Reengineering. Una guida pratica per mappare e reingegnerizzare i processi aziendali

Descrizione


Una guida concreta ed efficace che vi aiuterà a reingegnerizzare e migliorare i processi all'interno della vostra azienda. Un testo prezioso per tutti coloro che, in azienda, si occupano di processi e intendono migliorarli ed ottimizzarli riducendo tempi e costi: imprenditori, manager, responsabili, owner di processo, team leader. Un manuale utile e necessario per reingegnerizzare i processi aziendali utilizzando la metodologia del BPR (Business Process Reengineering) e la notazione standard internazionale BPMN (Business Process Model and Notation). Risolvere le criticità dei processi permette all'azienda di ottimizzarne i flussi, i carichi di lavoro, i tempi e, di conseguenza, i costi, tenendo conto che, ad oggi, le risorse umane e i processi sono le chiavi di volta per il successo di qualsiasi organizzazione (privata e pubblica). Il testo prevede una prima parte teorica di approfondimento della metodologia del BPR, la descrizione degli strumenti utili per raccogliere le informazioni necessarie, l'analisi della notazione BPMN e due casi tratti da realtà aziendali diverse ed importanti.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
13 ottobre 2020
Libro universitario
Brossura
9788835108092
Chiudi

Indice

Indice
Introduzione
Il BPR
(Il BPR: cos'è?; Il BPR: i campi di applicazione; Cosa sono i processi?; Gli elementi costitutivi di un processo e la scomposizione gerarchica; Interdipendenza e principali categorie di processi; Quali processi considerare?; Perché applicare il BPR?)
La metodologia
(Il processo e il cambiamento; Come applicare il BPR; Identificazione dell'ambito; Definizione del contesto; Definizione degli obiettivi strategici; Mappatura dei processi attuali; Definizione delle metriche; Individuazione delle criticità e delle priorità; Reingegnerizzazione del processo; Gestione del cambiamento; Utilizzo degli indicatori; Eventuali azioni correttive)
Strumenti utili per raccogliere le informazioni necessarie
(Gli strumenti da utilizzare; Le interviste; I focus group; I questionari; Il brainstorming; Analisi della documentazione esistente)
La notazione BPMN
(Introduzione alla notazione BPMN; Gli elementi di flusso; Le diverse tipologie degli elementi; Un esempio: Il prestito testi)
I due casi aziendali analizzati
(I due casi aziendali; Il processo "Gestione preventivi"; Il processo "Revisione veicoli")
Bibliografia
Ringraziamenti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore