L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2010
Anno edizione: 2003
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
A dispetto del protagonista del suo libro il ricordo che ho dell’autore è quello di un ragazzo allegro e sorridente e così vorrei ricordarlo. Ma un dubbio mi viene. Dietro quel suo sorriso da ragazzino per bene si celava fin dall’ora l’uomo cinico e dissacrante che ho ritrovato dopo vent’anni in questo libro ? Disincantato al punto da sprofondare in un triste realismo e talmente realista da non poter esserne che disilluso ? L’autore lo definisce un libro “catartico e liberatorio” e a proposito scrive: “(…) sebbene abbia usato la formula del racconto in prima persona, non vi è alcunché di autobiografico. Tengo a sottolineare questo aspetto perché l’io narrante è un personaggio detestabile, antipatico, cinico e presuntuoso. Non vorrei essere come lui, non vorrei neanche conoscerlo, uno come lui. Mi disturba quasi pensare che l’ho inventato io (…)”. Chissà però perché io non riesca a credergli fino in fondo ! Sarà che “la provincia del nord Italia non meglio identificata” in cui vive il nostro personaggio così come i suoi ritmi e i suoi riti, triti e ritriti, sono stati lo sfondo della mia adolescenza e giovinezza, sarà che rappresentano tutto ciò da cui sono fuggita lontano e a cui, come inevitabile dell’animo umano, anelo ogni giorno, ma l’io narrante mi ha coinvolto e fatto tornare per qualche ora a passeggio con lui sotto i portici di quella bella città e per qusto non posso che ringraziarlo. Rischierò, poi, di passare per impudente, sprezzante e detestabile pur’io come questo personaggio dal momento che non mi tratterrò dal dire che nel leggerlo mi sono divertita almeno tanto quanto l’autore si sarà divertito a scriverlo. Ho sempre amato la sfrontatezza di chi dice quello che molti pensano, ma non hanno la sconvenienza di dire. Consiglio “Busnùnc” a chi cerca una lettura lucida e cattiva, capace di mettere in luce perbenismo e luoghi comuni, superficialità e ipocrisia del nostro quotidiano, ma non di meno a chi ama sorridere e, se possibile, ridere degli umani difetti.
Il protagonista è un laureato in psicologia (ma assicuratore di professione) che vede scorrere la propria esistenza nel piattume della provincia. L'improvvisa presa di coscienza della mediocrità che lo circonda lo spinge ad isolarsi da tutto e da tutti. Cercherà dei diversivi, ma alla fine non gli resterà altro che tornare all' ovile. Il motivo di questa improvvisa epifania non è poi molto chiaro e non si capisce se in fondo l'autore miri a far affezionare il lettore al suo personaggio o giochi volutamente la carta dell'antipatia. Alcuni episodi sono decisamente azzeccati (il pranzo con i parenti, la fallimentare notte brava a Torino) e il racconto sotto forma di memoriale molto probabilmente è un omaggio a "La coscienza di Zeno". Il risultato è gradevole, devo però confessare che Antonio Ferrero è stato un mio insegnante di liceo e credo che il mio giudizio non sia completamente imparziale
Un libro assolutamente inutile. In pratica non racconta niente. Il suo unico effetto è annoiare il lettore con il suo linguaggio fintamente ironico e giovanilistico. Le prime pagine sono infarcite di continue domande che il protagonista rivolge a se stesso e al lettore. Una noia mortale.... Il tutto condito da continue citazioni che vogliono rassicurarci circa l'erudizione dell'autore, ma che paiono del tutto gratuite e sfiorano il ridicolo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore