Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Bussola digitale per naviganti consapevoli. Guido all'uso sicuro e informato di internet
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 7,50 € 5,25 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 12,00 € 10,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-30% 7,50 € 5,25 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 12,00 € 6,60 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libraccio
Chiudi
Bussola digitale per naviganti consapevoli. Guido all'uso sicuro e informato di internet - copertina
Chiudi
Bussola digitale per naviganti consapevoli. Guido all'uso sicuro e informato di internet

Descrizione


Da diversi anni, l'aumento considerevole dell'utilizzo di internet, lo ha reso uno strumento quotidiano indispensabile per la maggior parte delle persone, soprattutto per i più giovani. Grazie alla Rete, siamo in grado di comunicare in ogni momento con tutto il mondo, di lavorare a distanza, di fare acquisti on-line, di fare amicizia e condividere idee, opinioni con migliaia di persone, di entrare far parte di gruppi di ogni genere e molto altro ancora. Questa guida vuole offrire al lettore la possibilità di orientarsi, attraverso un approccio multi-disciplinare, ad un uso più edotto e sicuro della Rete. Solo in questo modo è possibile prevenire i rischi della navigazione in internet, indirizzando i giovani - e i meno giovani - verso una realtà digitale basata sul rispetto dei diritti e dei doveri che accompagnano ogni nostra azione personale e sociale. Prefazione di Marzetti Jacopo. Presentazione di Maurizio Costantini. Introduzione di Michele Vita. Premessa di Massimo Cerofolini.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

EPC
2019
28 gennaio 2019
Libro tecnico professionale
192 p., ill. , Brossura
9788863108941

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(1)
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

arnaldo.dovigo@gmail.com
Recensioni: 4/5

Libro rivolto soprattutto ai genitori ma anche a tutti adulti che hanno una connessione ma che non sanno di preciso cosa sono il Web, internet e le dinamiche dei Social Media, e di conseguenza prestano poca attenzione all'uso che ne fanno i figli adolescenti, il che è un po’ come dar loro le chiavi della macchina senza che abbiano conseguito la patente. Da leggere assieme ai figli e da tenere a portata i mano, “in tasca”, come suggerisce il titolo della collana. Purtroppo la Polizia postale e la scuola ci dicono che i genitori spesso sono assenti sia nei confronti dei comportamenti dei figli sia nelle riunioni informative che pure, salvo problemi particolari, hanno un profilo informativo basso, accessibile a tutti. I “gruppi WhatsApp” dei genitori più che uno scambio di informazioni non sempre ma molto spesso si sono rivelati piazze di pettegolezzi e denigrazione più che agorà costruttive. Snello ma a tratti necessariamente tecnico e con una nutrita biografia, affronta il tema da quattro punti di vista. In un'epoca in cui alla cresima non si regala più l'orologio ma lo smartphone negare l'accesso alla Rete ai ragazzi produce l'effetto contrario, soprattutto in termini di isolamento dal loro gruppo. Bisogna stare vicini ai figli dialogando con loro con cognizione di causa, tenendo presenti le normative, le linee guida ma anche i consigli semplici degli esperti "fai questo, evita quello", perché i pericoli principali nella navigazione in internet e nell’uso dello smartphone sono la leggerezza e il sentito dire non documentato che hanno portato all’esplosione immotivata del fenomeno dei sefie a discapito della fotografia ragionata fino ai noti casi di cyberbullismo. Senza pregiudizi, perché anche un buon videogioco aiuta a pensare. Il resto, per studio, lavoro o svago, una volta comprese le dinamiche, viene di conseguenza. Il ricavato dalla vendita andrà al Comitato Nazionale Maculopatie Giovanili APRI Onlus.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore