Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'era una volta la scuola. Storia del diritto allo studio in Italia, dall'Unità ad oggi - Enzo Bertellini - copertina
C'era una volta la scuola. Storia del diritto allo studio in Italia, dall'Unità ad oggi - Enzo Bertellini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
C'era una volta la scuola. Storia del diritto allo studio in Italia, dall'Unità ad oggi
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
15,30 €
-15% 18,00 €
15,30 € 18,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 18,00 € 15,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'era una volta la scuola. Storia del diritto allo studio in Italia, dall'Unità ad oggi - Enzo Bertellini - copertina

Descrizione


Sullo sfondo della storia politica, economica, sociale e culturale, il volume propone un'ampia e puntuale ricognizione del lungo cammino della scuola italiana, dall'Unità ad oggi, privilegiando il rapporto tra sviluppo sociale e istruzione (storia sociale dell'educazione) con particolare attenzione al contributo offerto dai processi educativi all'evoluzione e allo sviluppo democratico del nostro Paese. La ricerca permette di leggere la storia del diritto allo studio come storia dei diritti dell'uomo riconosciuti, formalizzati, praticati (e in particolare la storia dell'infanzia, della sua identità e dei suoi diritti), come diritto sociale lungo la strada faticosa e non sempre lineare che dal diritto al minimo di istruzione necessario per tutti conduce al massimo possibile di educazione per ciascuno; dall'obbligo scolastico al diritto-dovere alla formazione. Il testo, rivolto ai decisori politici e agli operatori scolastici, si propone come utile strumento di inquadramento storico-normativo per i candidati al concorso direttivo.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2012
13 febbraio 2012
291 p., Brossura
9788840015347
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore