Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'est la vie. Quarta e quinta indagine del commissario Libero Borghetti - Matteo Malavasi - copertina
C'est la vie. Quarta e quinta indagine del commissario Libero Borghetti - Matteo Malavasi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
C'est la vie. Quarta e quinta indagine del commissario Libero Borghetti
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
C'est la vie. Quarta e quinta indagine del commissario Libero Borghetti - Matteo Malavasi - copertina

Descrizione


Sono passati tre anni dalla conoscenza con il Commissario Capo Libero Borghetti. Tre anni e tre indagini che hanno messo a fuoco una società a tratti buia, a tratti buona. Come i vasi del Commissario: quello bianco, della chiarezza; quello nero, dell'oscurità. Lo ritroviamo un passo più vicino alla stanchezza di una lunga carriera, ma sempre limpido nel suo metodo tripartito: assistere, osservare, riflettere. Nella quarta e nella quinta indagine - Panem et circenses e Come una gravidanza - lo accompagnano i complementari sbirri buoni Tarozzi e Del Ben: istrionico l'uno, asburgico l'altro. E riserveranno sentimentali sorprese. Non è mutato il bislacco legame che li lega reciprocamente e al Commissario, ineliminabile come il lambrusco di Nino e i ciccioli di Oreste, come il Salice con Aldo Minelli. Cosa è cambiato, invece? Si può accendere la tv seduti sul divano. Si può percepire l'incoerenza politica. Si possono vincere i campionati del mondo. Si può avere paura di chi dovrebbe amarci. Si può salutare un'epoca in tre giorni: malore, morte e funerali di un politico ancora uomo. E, dulcis in fundo, si può conoscere un nuovo personaggio: un piccolo, ibrido, placido ma gaudente personaggio dal doppio cognome.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2022
3 novembre 2022
316 p.
9788864629674
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore