L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ottimo testo, dettagliato e completo, forse non proprio adatto ai principianti. Ottimo riferimento
Questo testo NON è stato scritto per insegnare l'arte della programmazione. Il suo scopo dichiarato è di fornire un riferimento completo e sicuro per il programmatore. Stroustroup ambisce a dare "completezza" attraverso un'analisi sistematica del linguaggio. Per imparare a programmare in C++ sono disponibili altri manuali con un taglio didattico, a cui questo testo può essere affiancato per un perfezionamento e un completamento dello studio (ma anche per correggere eventuali errori concettuali presenti nel manuale adottato!). In particolare, Stroustroup ci invita ad evitare una serie di errori comuni, spesso presenti nei manuali didattici e nei metodi di insegnamento, per esempio: - il C++ non è un linguaggio per la sola programmazione ad oggetti: è multiparadigma e questa è uno dei suoi enormi pregi, non un difetto. Va usato con creatività ed intelligenza. - imparare il C prima del C++ non solo non è necessario ma è anche sconsigliato: le soluzioni del C sono fuorvianti e impediscono di cogliere la vera potenza del C++. Per esempio, il C++ fornisce tipi e contenitori (come "string" e "vector") che andrebbero usati fin dall'inizio al posto degli array classici. Inoltre, le "struct" del C++ sono classi pubbliche a tutti gli effetti e in esse sono definibili metodi... Consiglio senz'altro l'acquisto di questo testo a chi vuole studiare questo linguaggio con serietà, sistematicità e dedizione. Inoltre, può essere un utilissimo testo da consultare sperimentando con mente aperta.
Il testo è scritto dal creatore del linguaggio C++ e questo garantisce l'assenza di strafalcioni. Il libro purtroppo non è adatto ai principianti che, secondo me, farebbero meglio a cominciare con testi più semplici.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore