Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

C'è spazio per tutti - Leo Ortolani - copertina
C'è spazio per tutti - Leo Ortolani - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 39 liste dei desideri
C'è spazio per tutti
Disponibilità immediata
22,80 €
-5% 24,00 €
22,80 € 24,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Uomodeifumetti
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 24,00 € 22,80 €
Vai alla scheda completa
Antica Libreria Goggia
Spedizione 5,00 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Uomodeifumetti
Spedizione 5,90 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
24,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 24,00 € 13,20 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Antica Libreria Goggia
Chiudi
Uomodeifumetti
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libraccio
Chiudi
C'è spazio per tutti - Leo Ortolani - copertina

Descrizione


Cosa ci fa Rat-Man a bordo della Stazione Spaziale Internazionale? Non è chiaro, ma per risolvere il mistero in agguato là fuori, nell'oscurità dello spazio, servirà anche il suo aiuto... Quando un grande autore di fumetti incontra il veterano degli astronauti italiani, nasce uno straordinario progetto in collaborazione con ASI - Agenzia Spaziale Italiana ed ESA - European Space Agency, che ripercorre la storia della conquista dello spazio e degli uomini che l'hanno fatta.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2017
16 novembre 2017
253 p., ill. , Rilegato
9788891229182

Valutazioni e recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
(4)
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Malther
Recensioni: 5/5

Come si è arrivati alla stazione spaziale internazionale? Con l'aiuto dell'astronauta Paolo Nespoli, Ortolani risponderà alle vostre domande sulla conquista dello spazio. Un fumetto divertente, irriverente e istruttivo. Da leggere assolutamente! Punti bonus: il fumetto è andato nello spazio!

Leggi di più Leggi di meno
Mattia
Recensioni: 5/5

Molto bello. Ricorda i migliori numeri del Ratto. Consigliato.

Leggi di più Leggi di meno
cece
Recensioni: 4/5

E' il primo fumetto andato nello spazio, quindi è da comprare a prescindere dal resto. Se ciò non vi bastasse, è un'opera di Ortolani con protagonista Rat-Man, non sarete mica ancora indecisi, vero? In ogni caso lo consiglio a tutti: non è un fumetto parodico come gli altri di Ortolani e non credo che l'obiettivo di quest'opera sia farvi sbellicare dalle risate. Fa un resoconto delle missioni e delle agenzie spaziali e spiega come vivono gli astronauti ma soprattutto, come da prassi, fa pensare. Ammetto però che una persona non particolarmente fan di Ortolani o neanche troppo interessata al fumetto potrebbe trovarlo noioso all'inizio ma secondo me conviene comunque continuare la lettura.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,75/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leo Ortolani

1967, Pisa

Leo Ortolani è un fumettista italiano celebre per la serie Rat-Man. Studia geologia all'università di Parma, materia che diventerà un tormentone dei primi numeri di Rat-Man. Nel 1989 l'editore Rinaldo Traini pubblica la storia comica sul «Spot» (supplemento de «L'Eternauta» dedicato agli esordienti), segnando la nascita di Rat-Man. Nel 1990, Le sconvolgenti origini del Rat-Man vale a Ortolani il premio come migliore sceneggiatore esordiente al Lucca Comics.In questi anni le opere più importanti sono le quattro storie sui Fantastici Quattro, come ideale prosecuzione del lavoro di Jack Kirby e la collaborazione a «Starcomìx», rivista umoristica diretta da Luca Boschi. Sono gli anni in cui realizza anche le...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore