L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Cadrò, sognando di volare" è un romanzo scritto da Fabio Genovesi. E' il 1998, Fabio studia giurisprudenza, ha l'anima segnata da un trauma difficile da superare e il servizio civile da iniziare in una scuola gestita da preti, ma senza studenti. Lì, in questo convento sulle Alpi Apuane, conoscerà persone che lo segneranno per sempre. Su tutti don Basagni, il sacerdote direttore della scuola, ex missionario, ruvido, almeno all'apparenza, ma con il cuore che batte per una calda passione, il ciclismo. La stessa passione di Fabio. Ed entrambi amano follemente Marco Pantani, il pirata, lo scalatore indomito, che in quel 1998 conquistò due vittorie epiche, al Giro d'Italia e al Tour de France. Marco pedala, le montagne si inchinano ai suoi piedi e il ghiaccio tra Fabio e don Basagni piano piano si scioglie dando vita a un'amicizia vera, che porterà il ragazzo a dare un senso diverso alla propria vita.
Genovesi scrive indiscutibilmente bene. Chi come me, nell'ormai lontano 1998, si emozionò alle le imprese ciclistiche di Marco Pantani, non riuscirà a staccarsi dalle pagine di questo libro. Al netto del racconto di quel Giro e di quel Tour, la storia a supporto non è propriamente indimenticabile, questo per onestà va detto. Ma il resoconto di quei momenti, il racconto ed il ricordo delle emozioni provate, vale tutto il libro. Anche se non si è appassionati di ciclismo, difficilmente si potranno trovare racconti di sport altrettanto emotivi.
L'accostamento delle entusiasmanti gesta del pirata Pantani alle vicende personali, alle emozioni, ai tentennamenti di questo ragazzo dedito (o che avrebbe dovuto essere dedito) al servizio civile è senz'altro bello: ne risaltano le analogie delle difficoltà, delle paure, delle ripartenze, delle cadute, dei trionfi emozionali di entrambi. Ma il libro spesso è un po' pesante, perdendosi in microstorie riguardanti i protagonisti, e con esse in tortuosi viaggi di pensiero dell'autore, che rendono il lavoro a mio giudizio in più parti un po' pesante e in salita...come le tappe del pirata. Emozionante certamente nel percorso di amicizia tra il giovane ed il Don da un lato, in accostamento alle imprese sportive e all'excalation di Pantani, fino alla sua fine. Imperdibile per gli amanti della lettura e del ciclismo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore