L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
In 16 (cm 13 x 20,5), pp. 142 + (8). Legatura editoriale in piena tela con sovraccoperta (qualche mancanza ai margini superiori dei piatti della sovraccoperta). Dedica autografa manoscritta alla prima carta bianca firmata "Leonardo". Seconda edizione (edizione originale Tallone, 1968, seppure pubblicata con titolo differente ovvero "Archimede, i tuoi lumi, i tuoi lemmi!"). Dai risvolti di copertina: "Poeta e ingegnere: e' la gabbia dorata in cui la critica, anche la piu' esultante, ha rinchiuso Leonardo Sinisgalli. Come a dire: una mente matematica con lampi, anche durevoli, d'arte... QuestiCalcoli e fandonie, prose che il lettore puo' assaporare fin nella loro luce piu' preziosa, tanto effabili e chiare sono nella struttura esterna, nella loro offerta senza torsioni sintattiche e retrofondi segreti che poi rischierebbero di essere un coperchio per un vuoto, queste prose, di cui egli ha coltivato l'ideale fin dai tempi dei famosi'Quaderno di geometria','Horror vacui','Furor mathematicas','L'indovino', sono il pendant e la prosecuzione di un discorso poetico che dura da decenni. Affondato nel cuore della civilta' d'oggi, Sinisgalli la fruga con penetrante insistenza: 'Dopo la sregolatezza deve vincere il rigore, dopo lo scempio arriva in tempo la geometria': potrebbe, con l'opportuna cesura, essere un distico, se non fosse anche una professione di fede vichiana, non ingegneresca ma filosofica, tratta piu' che da un'osservazione da un'intuizione della realta' (quella storica compresa).
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore