Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Calibano. L'Opera e il mondo. Vol. 5: Simon Boccanegra. Potere - copertina
Calibano. L'Opera e il mondo. Vol. 5: Simon Boccanegra. Potere - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Calibano. L'Opera e il mondo. Vol. 5: Simon Boccanegra. Potere
Disponibilità immediata
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 15,00 € 12,75 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Calibano. L'Opera e il mondo. Vol. 5: Simon Boccanegra. Potere - copertina

Descrizione


Nel quinto numero di «Calibano», la rivista di effequ assieme all’Opera di Roma, il protagonista è il potere – parola ambigua e cangiante, che in Simon Boccanegra si fa tragedia politica, maschera, inganno e riscatto. Ma cosa significa oggi parlare di potere? Dove si annida, come si manifesta, chi ne resta escluso? Attorno a queste domande si costruisce un viaggio che attraversa filosofia e architettura, algoritmi e desiderio, attivismo e storia. Roberta Covelli apre il numero con una riflessione lucida e radicale sulla nonviolenza come forma potente di relazione e trasformazione sociale. Federico Faloppa, tra Verdi e Petrarca, mostra come il conflitto agisca nella lingua stessa, mentre Francesca Matteoni ci guida in territori liminali, dove il potere si esercita anche sul corpo animale, e dove l’antispecismo diventa critica del dominio. Non mancano sguardi taglienti sul presente: Francesco Antinucci smonta le illusioni della neutralità tecnologica, svelando il volto invisibile del dominio digitale, e Virginia Gg Niri racconta le dinamiche quotidiane di manipolazione emotiva, tra gaslighting e controllo interpersonale. A raccontare invece il potere come seduzione, desiderio e messa in scena è Francesca Coin, con un testo denso e appassionato. Il numero è attraversato da immagini create da Katie Morris con tecnologie Text-to-Image AI: un dialogo continuo tra parola e visione, tra umano e artificiale. Chiudono il volume contributi letterari, autobiografici e visivi di voci come Giancarlo De Cataldo, Andrea Tarabbia, Marco Montanaro e Marina Pierri, che espandono il tema del potere ben oltre l’opera, nei suoi riflessi culturali e mitologici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
4 dicembre 2024
Periodico
ill. , Brossura
9791281639256
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore