L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ci sono solo due testi che nel teatro francese novecentesco si avvicinano alla potenza di uno Shakespeare: "I cenci" di Artaud e questo di Camus. Ionesco e Beckett saranno pure più evoluti, questo nessuno lo nega, ma le loro opere diffondono un torpore intellettuale simile alla sonnolenza: non sta bene sonnecchiare mentre si legge il teatro, decisamente. Qui Camus si serve dell'ombra leggendaria dell'imperatore per chiosare sulla sua pazzia e sul rapporto col mondo: alcune scene, come quelle della luna e dello specchio, meriterebbero di essere recitate al Pantheon, di notte, con uno stormo di colombacci come unica platea - un assurdo che turba l'assurdo. "Sono un uomo semplice, io. Dev'essere per questo che sono un incompreso".
È il primo libro che leggo di questo autore. I ragionamenti folli di Caligola sono angoscianti e non a torto viene paragonato a Hitler.
Il Caligola di Camus è un uomo perso nel suo dolore e per questo posseduto da una logica perversa e affatto irrazionale (la cosa probabilmente più spaventosa del libro). Non avendo fedi a cui appoggiarsi, la vita per lui non ha più senso. Per lui il vero uomo libero è il condannato a morte, perché la fine è l'unico argine all'inutilità del tutto. Una follia dunque solo apparente, per cui ancor più inquietante. Chi ha amato come me Lo straniero non può perdersi questa gemma preziosa. Libro consigliatissimo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da IBS.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da IBS.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore