Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Camelot and Canada: Canadian-American Relations in the Kennedy Era - Asa McKercher - cover
Camelot and Canada: Canadian-American Relations in the Kennedy Era - Asa McKercher - cover
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Camelot and Canada: Canadian-American Relations in the Kennedy Era
Disponibilità in 2 settimane
181,30 €
181,30 €
Disp. in 2 settimane
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
181,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
181,30 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Camelot and Canada: Canadian-American Relations in the Kennedy Era - Asa McKercher - cover
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Camelot and Canada explores Canada-U.S. relations in the early 1960s--the Kennedy era--a period marked not only by some of the tensest moments of the Cold War but also by the most contentious moments in the relationship between these neighboring nations. Exploring key political, economic, and military features of the Canada-U.S. relationship during this period, Asa McKercher challenges the prevailing view that U.S. foreign policymakers, including President John F. Kennedy, were imperious in their conduct toward Canada. Rather, he shows that the Kennedy administration continued to uphold the special diplomatic relationship that characterized the early postwar years. Even as John Diefenbaker's government pursued distinct foreign and economic policies, American officials acknowledged that Canadian objectives legitimately differed from their own and adjusted their policies accordingly. Moreover, for all its bluster, Ottawa rarely made a move without weighing the impact that its initiatives might have on Washington. At the same time, Camelot and Canada acknowledges the significant strain placed on the bilateral relationship in the early sixties, due to mounting Canadian doubts about U.S. leadership in the Cold War and a growing sense of nationalism in Canada. Rooted in Canadian concern at their country's close ties with the United States, this nationalism came to be personified by Diefenbaker, whose personal clashes with Kennedy have become mythologized by historians and the public alike. McKercher highlights how the Kennedy era saw an increasing breakdown of the postwar consensus between Canadians and Americans, even as the special relationship between their governments continued to function.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
Hardback
312 p.
Testo in English
236 x 157 mm
567 gr.
9780190605056
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore