Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il cammello battriano - Stefano Malatesta - copertina
Il cammello battriano - Stefano Malatesta - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il cammello battriano
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
12,66 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Il cammello battriano - Stefano Malatesta - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Nella sezione manoscritti della British Library, una vera e propria Wunderkammer che i vittoriani hanno cercato di castigare smorzandone lo splendore dentro austeri pannelli di quercia, si cela un tesoro di miniature e testi antichi. Tra questi, una delle cinquantun copie conosciute della Bibbia stampata nel 1455 da Johann Gutenberg, il primo libro europeo passato sotto torchio. Proprio di fronte, in una teca che sembra nascondere anziché mostrare, si trova un rotolo stampato color terra di Siena: è il Diamond Sutra, un testo buddhista redatto nel 868, sei secoli prima di Gutenberg. Quel fragile reperto, rinvenuto nelle grotte di Dunhuang, ai margini del deserto del Taklamakan, è la chiave d’ingresso a un mondo incantato: l’Asia Centrale. Una terra di sabbia e vento, di città sepolte e monasteri affrescati, di carovane e popoli dai volti enigmatici. Inseguendo la storia di questo manoscritto, Stefano Malatesta si avventura lungo le antiche Vie della Seta, attraversando l’Hindu Kush e il Karakorum, le valli incantate dell’Himalaya e i mercati leggendari di Kashgar. Sullo sfondo di un paesaggio che sembra smarrire il confine tra fiaba e realtà, popolato da avventurieri, briganti e predatori d’arte, prende forma un mosaico affascinante di mappe sbiadite, lingue dimenticate e civiltà sommerse dal tempo. Non solo itinerario tra luoghi lontani, Il cammello battriano è anche un omaggio ai grandi esploratori del passato – da Aurel Stein a Giuseppe Tucci – una dichiarazione d’amore alla letteratura di viaggio e un invito a immergersi nella magia di un continente che ha saputo incantare poeti, geografi e viaggiatori di ogni epoca, custodendo gelosamente i segreti di un passato sospeso tra storia e mito.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2025
Tascabile
29 agosto 2025
160 p., Brossura
9791255022527

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(3)
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

anna
Recensioni: 5/5

splendido. un libro denso, scritto benissimo. sazia chi lo legge.

Leggi di più Leggi di meno
Nicola E.
Recensioni: 5/5

E' uno dei più bei libri di viaggi che io abbia letto. Quando l'ho letto stavo facendo la tesi su quella zona geografica e siceramente non ne potevo più di leggere libri su un argomento anche solo lontanamente legato a quella parte geografica. Dopo aver letto "il cammello battriano" mi è ritornata la curiosità e la voglia di continuare la mia tesi, in più ho scoperto un "mondo" veramente magnifico.

Leggi di più Leggi di meno
Gian Luca Bonora
Recensioni: 5/5

In viaggio lungo un “tratto” della Via della Seta. Un sottotitolo forse più appropriato, poiché Malatesta ci descrive sublimi luoghi e meravigliosi incontri avvenuti sulle strade desertiche attorno al bacino del Tarim, tra l’alto Pakistan e il Sinkiang cinese. Un tratto solo della Via della Seta, ma un tratto affascinante, esotico e lontano, caratterizzato da popoli nascosti e da una cultura che l’autore ha saputo descrivere con grande precisione e intelligenza, non disdegnando ironia e arguzia, e sempre permettendo alla fantasia del lettore di volare, di seguire i viaggi a precipizio sulla catena dell’Hindu Kush o del Pamir, di scavare insieme ai primi archeologi (o spie ?) inglesi e russi che hanno portato alla luce documenti di una civiltà ancora oggi poco nota, di frequentare biblioteche e di conoscere mercanzie che solo i bazar centro-asiatici possono vendere, fiori dai profumi intensi, esploratori che viaggiavano con l’atlante e la lingua e non a dorso di cammello. Ogni personaggio che ha fatto, o disfatto, la storia di queste località viene presentato mediante accurati resoconti di ben documentata preparazione bibliografica; ogni località è una mappa fatta di frasi, visioni, immagini, leggende, notizie strane e curiose, odori e destini, e si passa dal mondo antico ai nostri giorni con estrema eleganza e leggerezza, per ritornare di nuovo al Medioevo più fiorente quando i commerci, i traffici su questo tratto della Via della Seta hanno permesso la nascita e lo sviluppo di comunità umane ricche relativamente a molti aspetti della cultura materiale. Un ottimo libro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Stefano Malatesta

1940, Roma

Si è laureato in scienze politiche a Roma, città nella quale è nato. Ha cominciato a viaggiare ancora molto giovane, e da allora non ha mai smesso. È stato, nel corso di una vita ricchissima di avvenimenti, viceamministratore di una piantagione di tè alle Seychelles (quando ancora queste isole erano una colonia inglese), documentarista di animali, cronista di nera, inviato di guerra. Per «La Repubblica» ha scritto critiche d’arte, recensioni di libri e commenti e soprattutto racconti di viaggio sempre sulle tracce di qualcosa o di qualcuno, riprendendo una certa tradizione del recit de voyage quasi scomparsa nei giornali italiani e oggi fin troppo praticata. Oltre alle prime guide alla natura in Italia, ha scritto L’armata Caltagirone,...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore