Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Canali, mulini e porto nella Bologna del Duecento. Vol. 1 - Santa Frescura Nepoti - copertina
Canali, mulini e porto nella Bologna del Duecento. Vol. 1 - Santa Frescura Nepoti - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Canali, mulini e porto nella Bologna del Duecento. Vol. 1
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
29,66 €
-15% 34,90 €
29,66 € 34,90 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 34,90 € 29,66 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
33,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 34,90 € 29,66 €
Vai alla scheda completa
Bibliotecario
Spedizione 1,99 €
33,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
34,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Bibliotecario
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Canali, mulini e porto nella Bologna del Duecento. Vol. 1 - Santa Frescura Nepoti - copertina

Descrizione


Gli uomini e le donne che hanno vissuto a Bologna ottocento anni fa riempiono le pagine di questo libro che racconta l'evolversi del progetto di portare in città l'acqua dei due fiumi che scorrono ad ovest e ad est della città alla distanza di circa sei chilometri. Il dinamismo imprenditoriale delle nuove classi popolari di una nascente borghesia soppianta la statica società feudale e il Comune di Bologna nel corso del XIII secolo progetta e costruisce i canali, il porto, i mulini e le gualchiere togliendo al vescovo, ai monasteri ed ai vecchi feudatari la proprietà di acque ed impianti. Denaro, lavoro collettivo, saper fare e fatica tutto questo emerge dai documenti che sono la base scientifica di questo straordinario affresco di un'intraprendente società urbana. Divisa in due volumi, Il sistema delle acque a Bologna sino alla cacciata dei Ghibellini (1274) e L'azione riformatrice guelfa (1278-1290), l'opera è corredata di 40 illustrazioni e di oltre un centinaio di tabelle e grafici che aiutano a visualizzare la storia di un passato lontano, invitandoci a ritrovarne le tracce locali nel presente.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
12 giugno 2023
680 p., Brossura
9791259560797
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore