Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Candelaiò. Uno sberleffo all'ignoranza e un inconsueto invito alla riflessione filosofica - Ciro Asproso - copertina
Candelaiò. Uno sberleffo all'ignoranza e un inconsueto invito alla riflessione filosofica - Ciro Asproso - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Candelaiò. Uno sberleffo all'ignoranza e un inconsueto invito alla riflessione filosofica
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
10,00 €
10,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Nocilli distribuzione libri
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Nocilli distribuzione libri
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Candelaiò. Uno sberleffo all'ignoranza e un inconsueto invito alla riflessione filosofica - Ciro Asproso - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il Candelaiò rappresenta un unicum nel panorama della produzione letteraria e teatrale dell'Occidente, in quanto è una commedia con la quale si dimostra che le più ardite argomentazioni filosofiche non solo possono essere intese da tutti, ma possono essere efficacemente espresse, con effetti comici, mediante un linguaggio palesemente scurrile e, ancor meglio, con un delizioso e debordante potpourri linguistico costituito da auliche ed enfatiche proposizioni traboccanti di termini latini e riferimenti mitologici commisti a opzioni lessicali volgarissime e di spiritosa blasfemia. Proprio e solo un siffatto stile consente di esprimere con perfetta adeguatezza l'assunto filosofico della commedia: la perfetta parità ontologica tra le infinite modalità di essere degli esseri finiti. La commedia, ambientata nella Napoli del Cinquecento, è stata ridimensionata senza alterarne la struttura originaria e adattata a esigenze sceniche e di facile lettura mediante l'aggiunta delle prime sette scene, non presenti nel testo bruniano. Il testo è arricchito da note e da una postfazione sull'arte e sulla filosofia di Giordano Bruno.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Nocilli distribuzione libri
Nocilli distribuzione libri Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2010
148 p., ill. , Brossura
9788854831148
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore