Candido
- EAN: 9788806221997

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
€ 5,40
Punti Premium: 10
Usato di venduto da IBS

Disponibilità immediata
Altri venditori
Mostra tutti (11 offerte da 9,70 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
06/12/2020 12:55:21
La dea Ragione,della quale Voltaire fu un fervente adoratore,non sa dare una risposta all'enigma per eccellenza, il problema del Male. Il grande filosofo francese si serve del genere del "racconto filosofico" per esprimere, in modo chiaro e accessibile a tutti,il risultato delle sue speculazioni,tracciando una strada che altri seguiranno. Fra questi il nostro Italo Calvino.
-
29/10/2019 22:48:09
Opera geniale. Una chiara e forte presa di posizione, all'interno di una questione filosofica, espressa in uno stile ironico magistrale. All'epoca in cui fu scritto fece tanto clamore, basti pensare che venne posto all'indice dei libri proibiti dalla Chiesa e per lungo tempo fu bandito da alcuni Paesi. Ho scelto di leggere questo romanzo, siccome un autore che mi piace molto, Giacomo Leopardi, lo ammirava. Inizialmente credevo fosse un testo pesante, considerati i temi che affronta, ho dovuto ricredermi immediatamente. Davanti ad alcune pagine mi sono fatta delle grandi risate. Ci tengo infatti a dire che oltre ad essere un'opera importantissima per tanti aspetti, si tratta di un romanzo serio ma allo stesso tempo divertentissimo! Se amate l'ironia, non potete non conoscere e non leggere la storia di Candido.
-
06/10/2019 16:20:09
Un capolavoro, da rileggere più volte nel corso della vita.
-
19/04/2018 14:01:52
Romanzo estremamente interessante, capace oggi più che mai di far riflettere sui limiti della modernità e sull’ingenuità/presunzione di chi parla del “Migliore dei mondi possibili”, affermazione a dir poco azzardata. Per quanto concerne lo stile, Montanelli ricordava come “di Voltaire si possano discutere tesi e opinioni, nessuno scrittore al mondo è però riuscito ad esporle con altrettanta tersità, vigore polemico e sfavillio di immagini, a distanza di due secoli si può rileggere ogni suo scritto senza trovarvi un solo aggettivo superfluo o un grammo di adipe”. Direi che non è male come biglietto da visita, ci sono motivi a sufficienza per continuare a leggere “Candido” ed in generale ogni opera partorita dalla mente scintillante di Francois-Marie Arouet in arte Voltaire.
-
10/06/2017 06:23:06
La satira contro l'idea del mondo come migliore delle combinazioni possibili é presente in tanti punti del libro, le azioni fantastiche che si succedono velocemente ci distraggono solo in parte da questo continuo leitmotiv, che risulta un po' fastidioso. Azioni che però non ci preparano alla soluzione finale per la quale “lavorare é il solo modo per rendere la vita sopportabile”. Mi piace notare l'apertura “geografica” del Candido dove Cadice, Paraguay, Suriname, Inghilterra e Venezia sono sfondi di un unica città globale, interconnessi e limitrofi. Leggendolo mi sono tornate alla mente le sensazion iprovate nella Galleria delle Carte Geografiche ai Musei Vaticani o nella sala del Mappamondo del palazzo di Caprarola.
