L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Ottime condizioni. ISBN 9788817067485 BTT146H . 458. . Molto buono (Very Good). . . .
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si parla degli errori commessi da cinque grandi scienziati nel corso delle loro carriere. Nell'occasione vengono illustrate e in modo non superficiale le teorie correlate. Per mia disposizione ho tovato più interessanti Darwin ed Einstein, per cui accenno solo a loro.Innanzitutto non viene messo in discussione il grosso del darwinismo, come magari piacerebbe a certi oppositori (pochi per fortuna) mossi da ideologie o per dirla tutta, spesso da motivi religiosi.L'errore fu di ritenere che i caratteri dei genitori fossero ereditati dai figli per mescolanza, che poi non convinceva lo stesso Darwin, che però per rimediare aggiunse un altro errore, la pangenesi. L'errore di Einstein fu l'introduzione nelle proprie equazioni di una costante,per confermare la convinzione di un universo statico.Paradossalmente la costante è stata reintrodotta nelle riflessioni dell'odierna fisica teorica,pur con un'interpretazione diversa,l'energia dello spazio vuoto.In conclusione,perchè ho l'impressione che di Mario Livio mi posso fidare, e leggo di vera scienza e non di aria fritta? Dati e notizie precise, argomentazioni elaborate sulle varie teorie, mai rimandi a fascinazioni metafisiche e soprattutto religiose,mai uno stupore tendenzioso insomma. E sempre e non meno importante il riconoscimento ammirato del valore degli scienziati discussi nel testo, che hanno dato contributi enormi alla storia della scienza.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore