Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La canzone a Milano. Dalle origini ai giorni nostri - Andrea Pedrinelli - copertina
La canzone a Milano. Dalle origini ai giorni nostri - Andrea Pedrinelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
La canzone a Milano. Dalle origini ai giorni nostri
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
28,40 €
-5% 29,90 €
28,40 € 29,90 € -5%
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 29,90 € 28,40 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
29,16 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 6,90 €
29,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La canzone a Milano. Dalle origini ai giorni nostri - Andrea Pedrinelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ottobre 1935, la leggenda vuole che in una sola notte Giovanni D'Anzi componga Madonina, atto ufficiale di nascita della canzone milanese. La storia però comincia prima, tra canti popolari e filastrocche, e questo volume la percorre tutta, dalle musiche di strada fino ai rapper di oggi. Caratteristica principale della canzone milanese è quella di mescolare diversi generi di spettacolo come il varietà, il teatro, il cabaret, ma anche vari tipi di musica. Il pop e il rock si intrecciano con il jazz o con i canti della tradizione popolare e del dialetto. Un effervescente laboratorio da cui sono usciti autori come Enzo Jannacci e Giorgio Gaber o una leggenda vivente come Adriano Celentano. E prima di loro Milly, il Quartetto Cetra, Gorni Kramer, artisti di cultura sofisticata ma con un linguaggio che ha reso le loro canzoni patrimonio di tutti. E poi i grandi cantautori milanesi come Roberto Vecchioni ed Enrico Ruggeri. Ulteriore segno della vitalità della musica a Milano sono stati i grandi concerti: dai Beatles a Bob Marley, da Frank Sinatra a Bruce Springsteen fino a Vasco Rossi, "re di San Siro". Fotografie di interpreti noti e dimenticati, di concerti celebri e di esordi illustri, copertine di dischi, dal vinile al digitale, offrono un contrappunto visivo a una storia mai raccontata prima.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2015
30 ottobre 2015
XII-244 p.
9788820370848

Conosci l'autore

Andrea Pedrinelli

Andrea Pedrinelli è un giornalista e autore italiano. Esperto in particolare di musica e teatro, collabora con Avvenire e altre testate e ha scritto libri dedicati a Gaber, Baglioni, Ron. Ha curato l’opera omnia video di Giorgio Gaber e la prima raccolta critica di filmati della cinquantennale storia dei Pooh. Per Giunti ha pubblicato Roba minima (mica tanto), il libro più completo mai scritto sulle canzoni di Enzo Jannacci, Universo Zero, biografia di Renato Zero, Vasco Rossi.Nel 2023 esce per Sperling & Kupfer, Pooh. Tutti i testi e la storia dietro le canzoni.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore