L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2025
Anno edizione: 2025
Un'avventura fantasy attraverso verità pericolose, incontri sorprendenti e ribellioni inaspettate, ambientata in una società, non troppo diversa da quella in cui viviamo, disposta a tutto pur di plasmare a sua immagine il significato di ogni cosa; un libro che ci aiuta a evocare un altro mondo, più libero e magico, ma non meno reale di questo.
«La Canzone dei Nomi è una meraviglia. Una straordinaria storia fatta di parole e fantasmi, di mostri e significati e mistero. Un viaggio spaventoso e glorioso che pare al contempo nuovo e antico, una creatura del mito postapocalittico». - Erin Morgenstern
«Al cuore di questa geniale, emozionante avventura c’è l’esplorazione del potere che hanno le parole di trasformare il modo in cui vediamo noi stessi, la nostra storia e i possibili futuri. La Canzone dei Nomi comprende fino in fondo la magia del linguaggio, e infonde quella magia in ogni cosa». - Holly Black
«Un racconto che lascia senza fiato». - Cassandra Clare
«Ogni scrittore, naturalmente, deve compiere magie con le parole, ma in La Canzone dei Nomi Jedediah Berry compie strane e meravigliose magie con l’assenza di parole. Questo romanzo è una parata di piaceri e incubi, scritto con la precisione ipnotica di cui sono fatti i veri incantesimi». - Kelly Link
«La canzone dei nomi è un romanzo sui confini e sulla loro dissoluzione e proprio in questo è un libro assolutamente contemporaneo.» - Matteo Trevisani, La Lettura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
C'è un mondo che vibra appena oltre il velo della nostra realtà, un mondo dove le parole non sono semplici etichette, ma catene, fondamenta. Un mondo dove nominare una cosa significa strapparla al caos primordiale e darle un posto, un peso, una verità. Immaginate ora di essere l'unica persona, in questo mondo ossessionato dai nomi, a non possederne uno. Questo è l'inizio di La canzone dei nomi di Jedediah Berry, un romanzo che non si limita a raccontare una storia, ma interroga l'essenza stessa del nostro rapporto con il linguaggio e l'identità. Siamo in una terra segnata da un cataclisma chiamato "il Silenzio", un evento che ha fatto svanire le antiche parole, lasciando l'umanità a brancolare in una realtà informe e pericolosa.La protagonista è un paradosso vivente. È colei che dona i nomi al mondo, eppure è l'unica a esserne priva. Questa sua condizione non la rende una tabula rasa, ma un centro di gravità per tutte le contraddizioni del suo mondo. Il tema centrale è una potentissima riflessione su come il linguaggio non si limiti a descrivere il mondo, ma lo crei. L'autore ci costringe a chiederci: quante cose nella nostra realtà esistono solo perché abbiamo un nome per chiamarle? La Canzone dei Nomi è una critica sottile al conformismo e un'appassionata celebrazione dell'outsider, dell'anomalia che rifiuta di essere categorizzata. È una storia sulla perdita, sulla memoria e sulla straordinaria forza necessaria per forgiare il proprio destino in un mondo che preferirebbe scriverlo per noi. Non lasciatevi ingannare dalla sua apparente pacatezza: questo libro è una tempesta silenziosa, una rivoluzione sussurrata. Leggetelo per la sua bellezza struggente, per i suoi personaggi indimenticabili e per la meraviglia di guardare il vostro stesso mondo con occhi nuovi, chiedendovi quante canzoni silenziose attendono ancora di essere nominate.
Romanzo strano, curioso e intrigante. Il ritmo della narrazione è molto lento, ma la storia è estremamente originale e particolare, da suscitare costantemente domande e interpretazioni. L'aspetto forte di questo romanzo è la Fantasia, e sono sicuro che continuerò a ripensare a quest'opera ed a sperare in un prosieguo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore