Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La canzone di Eva. Testo francese a fronte - Charles Van Lerberghe - copertina
La canzone di Eva. Testo francese a fronte - Charles Van Lerberghe - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
La canzone di Eva. Testo francese a fronte
Disponibilità immediata
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La canzone di Eva. Testo francese a fronte - Charles Van Lerberghe - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Tradotto per la prima volta integralmente in italiano, "La canzone di Eva" – grande classico e canto del cigno della letteratura simbolista belga di lingua francese, musicato da Gabriel Fauré – non è solo un poema, ma un’esperienza mistica e sensoriale. Un viaggio iniziatico in un regno d’innocenza e di colori, che abbiamo creato, che ci rode e ci assorbe. Un libro che riscrive l’origine della Terra e di noi tutti, plasmando un nuovo immaginario.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 febbraio 2024
282 p., Brossura
9791281562141

Conosci l'autore

(Ledeberg, Gand, 1861 - Bouillon, Svizzera, 1907) poeta e drammaturgo belga di lingua francese. È stato uno dei grandi poeti simbolisti e fondatore del teatro simbolista. I suoi versi, raccolti in Introvisioni (Entrevisions, 1898) e La canzone di Eva (La chanson d’Eve, 1904), sono caratterizzati da un lirismo estetizzante e da tonalità delicatamente irreali, oltre che da uno spiritualismo di particolare intensità e purezza. Tra i suoi drammi: Gli scrocconi (Les flaireurs, 1904), dominato da un cupo senso della morte, e Pan (1906), in cui V.L. fa una aspra satira del cattolicesimo. L’opera di V.L. è diventata oggetto dell’attenzione critica solo in anni recenti.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore