Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 40 liste dei desideri
Una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi
Disponibilità immediata
8,45 €
-50% 16,90 €
8,45 € 16,90 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,90 € 8,45 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 1,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 16,90 € 8,45 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 1,90 €
16,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - copertina
Una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - 2
Una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - 3
Una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - 4
Una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - 5
Una canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi - Alberto Pellai,Barbara Tamborini - 6
Chiudi
canzone per te. Viaggio musicale per diventare grandi

Descrizione


Per i genitori che desiderano far scoprire ai figli le canzoni più amate di sempre e che cercano le parole giuste per raccontare le sfide della vita. Dai nove anni.

«Queste canzoni parlano per noi, non solo di noi» - LINUS

Alcune canzoni presenti nel libro:
Terra promessa - Eros Ramazzotti: futuro
La mia banda suona il rock - Ivano Fossati: trasgressione
Centro di gravità permanente - Franco Battiato: influenza sociale
Se telefonando – Mina: la fine di un amore
Signor tenente - Giorgio Faletti: mafia
Ho messo via – Ligabue: ricordi
La solitudine - Laura Pausini: sfide / solitudine / tristezza
Il ragazzo della via Gluck - Adriano Celentano: ambiente

Questo è un libro che racconta la vita, anzi la canta. Ci sono canzoni care ai genitori che colpiscono con una potenza incredibile anche i figli: le ascoltano una volta, ne restano già affascinati e cominciano a cantarle. Ci sono canzoni che non hanno tempo. Oggi come quarant'anni fa, sono bellissime. E anche molto attuali. Perché raccontano storie, ma comunicano anche un messaggio con un valore educativo immenso. Un piccolo atlante musicale per esplorare in 50 canzoni il viaggio più bello che ciascuno di noi fa: la vita.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
6 novembre 2018
224 p., ill. , Rilegato
9788851167103

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Lucia84
Recensioni: 5/5

L'ho acquistato spinta dalla curiosità. Devo dire che trovo l'idea di parlare di tematiche importanti a partire dal testo di canzoni che tutti conosciamo è veramente buona. E soprattutto efficace. Adatto per una lettura condivisa genitore-figlio, permette di avvicinare le due parti e riflettere insieme. Penso sarebbe utile usarlo anche a scuola.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Alberto Pellai

È medico e psicoterapeuta dell’età evolutiva. Nel 2004 il Ministero della Salute gli ha conferito la medaglia d’argento al merito della Sanità pubblica. È autore di molti bestseller per genitori, educatori e ragazzi, tra i quali Tutto troppo presto (2015), Girl R-evolution (2016). A quattro mani con Barbara Tamborini ha scritto, I papà vengono da Marte, le mamme da Venere (2016), L’età dello tsunami (2017) e Il primo bacio (2019), tutti editi da De Agostini. Sempre con  Barbara Tamborini ha pubblicato La bussola delle emozioni (Mondadori, 2019), A song for you (De Agostini 2019), Tabù. Come parlare ai bambini dei temi più difficili attraverso l'educazione emotiva (Mondadori 2020), Vietato...

Barbara Tamborini

Barbara Tamborini è una psicopedagogista e scrittrice italiana. Tiene laboratori educativi nelle scuole di ogni ordine e grado e corsi di formazione per docenti e genitori. Con i suoi scritti ha ottenuto diversi riconoscimenti. Ha vinto infatti il Premio Giovanni Arpino inediti 2010 con Aiuto! Mi sono perso a Londra (Edizioni San Paolo 2011) e il premio Onda d’Arte di Ceriale 2011. Ha pubblicato inoltre Perché non ci sei più? Accompagnare i bambini nell’esperienza del lutto (Erickson 2011). Q.A.F. quoziente autostima famigliare. Accrescere e potenziare l’autostima giocando insieme in famiglia (Edizioni San Paolo 2011)  e Il primo bacio (DeAgostini 2019) insieme al marito Alberto Pellai. Sempre con Alberto Pellai ha pubblicato La bussola...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore