L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Dare senso al mondo, alle esperienze quotidiane e, ancor più, agli eventi che ci sorprendono o dai quali può dipendere la nostra sopravvivenza.
Quante volte una dimenticanza o un impercettibile ritardo nel compiere un’azione hanno conseguenze importanti o addirittura drammatiche? È ciò che i matematici chiamano caos, un concetto che ha un’origine assai remota nel pensiero umano, condizione della bellezza della natura per i filosofi presocratici, forza speculare all’armonia nel taoismo. Il libro racconta il cammino che ha portato i matematici a formulare la teoria del caos per individuare l’origine dell’incertezza e del caso che ritroviamo in moltissimi sistemi naturali e sociali.Indice
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La scrittura di Malvaldi è sempre scorrevole, qualsiasi sia la "storia" che racconta. Anche in questo caso - e il tema è tutt'altro che semplice - ci troviamo di fronte a un testo piacevole. La teoria del caos è una delle più affascinanti e meravigliose teorie scientifiche e tra quelle più utili a comprendere il mondo che ci circonda (e le sue regole non-regole). Vi consiglio il piccolo sforzo intellettivo necessario a seguire questo perscorso: ne vale la pena!
Non lo consiglio perchè scritto in modo poco organico e come se si presupponesse che il lettore sappia già di che si parla. Ci sono ormai molti libri in italiano sul tema del caos, consiglio vivamente il classico divulgativo di James Gleick "Caos", poi ci sono (misti italiano e inglese) E. Lorenz, D. Ruelle, Leonard Smith, Peter Smith, ecc.
Il miglior libro sulla matematica che ho letto negli ultimi anni. Se volete capire il percorso intellettuale che ha portato alla creazione della teoria del caos questo è il libro per voi. Scorrevole (quasi sempre) e divertente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore