L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Il nuovo romanzo di Tim Winton, lo scrittore più amato d’Australia, è la storia di un incontro salvifico da cui nasce un’amicizia improbabile: un romanzo allo stesso tempo duro e tenero, brutale e lirico, che esplora il modo in cui pulsioni grezze e istintive ci avvicinano e ci separano.
«Ipnotico: ecco la narrativa di sopravvivenza nella sua forma più cruda, dalla penna di un romanziere che ricorda il nostro Cormac McCarthy». - The Washington Post
«Non scorderò mai la voce del giovane Jaxie Clackton, sonora e verace: è destinato a diventare uno dei più grandi personaggi della letteratura australiana». - Geraldine Brooks
«Un brillante promemoria del fatto che Winton è uno dei più grandi scrittori viventi al mondo». - Ron Rash
«Un viaggio lugubre e frenetico nella vita di un giovane uomo solo... Il romanzo di Winton è vivido di dolore e sofferenza, ma è anche pieno di momenti di grazia e piccoli atti di gentilezza. Scritto magnificamente e disseminato di una suspense tagliente, il viaggio di Jaxie è un ritratto della giovinezza in condizioni estreme, sia interiori che esteriori». - Publishers Weekly
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Una piacevole lettura estiva. Consigliato.
Il capanno del pastore Tim Winton .. .. Jaxie Clackton è un ragazzo australiano che vive con un padre violento ed alcolizzato. La sua vita è fatta di urli e botte, soprattutto dopo la morte della madre. Un giorno tornando a casa scopre il corpo. Da lì ha inizio la sua fuga per i territori australiani, tra canguri e altri animali fino ad arrivare in un lago di sale. Laggiù incontrerà un uomo, un pastore e tra i due nascerà un'amicizia anomala fatta da una condivisione di spazi e tempi… .. .. Questo romanzo tratta in maniera molto particolare l'amicizia tra due persone completamente diverse sia dal punto di vista anagrafico che dal punto di vista sociale. Un rapporto che va consolidandosi nel tempo pagina dopo pagina. Il libro ha un ritmo molto veloce. I dialoghi non essendo segnati mi hanno a volte confusa. L'autore ha un modo di scrivere molto diretto, utilizzando un linguaggio a volte più “colorito” per caratterizzare soprattutto il ceto sociale dei protagonisti. Non sono sicura al 100% di questa storia, ma l'ho finito perché molto curiosa di scoprire il finale, che mi ha ampiamente sorpresa. Vengono trattati temi molto importanti come l'amore, l'amicizia, il dolore, la genitorialità e il credo. .. ..
Lotta per la sopravvivenza, natura selvaggia e “storie nascoste tra ruggine e tarme” sono gli ingredienti di questo romanzo crudo ma poetico che resta attaccato alle ossa e ti spinge a guardare il cielo stellato con occhi nuovi. 📖 Quando il padre, alcolizzato e violento, muore in un incidente domestico, il figlio quindicenne Jaxie Clackton teme di essere accusato di omicidio e decide di fuggire, nascondendosi nello spoglio e immenso Wheatbelt australiano. In quella gigantesca landa vuota in cui perfino “i pensieri tornano indietro come un’eco”, non c’e’ spazio né per la misericordia né per i miracoli e gli unici pensieri luminosi sono il ricordo della madre e l’amore (osteggiato) per la fidanzata Lee. Dopo interminabili giorni di cammino, l’incontro con Fintan MacGillis, anziano prete esiliato per qualche misteriosa trasgressione e il patto reciproco di non parlare mai del loro passato, aiuteranno il giovane Jaxie a capire cosa desidera davvero. In un capanno sperduto immerso in un desolato paesaggio “penitenziale”, tra verità taciute e un esilio mascherato da rifugio, i due si legheranno giorno dopo giorno, leggendo libri per proteggersi dal buio, guardando la luna per ricordarsi “di essere creature e non fantasmi” e lottando con tutte le loro forze per sopravvivere. ✒️ Un libro talmente vero, da fare male! Ho amato moltissimo la scrittura di Winton, così dura ma allo stesso tempo intrisa di dolorosa umanità! Assolutamente da leggere!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore