Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capire lo yoga - David Donnini - copertina
Capire lo yoga - David Donnini - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Capire lo yoga
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
11,29 €
-5% 11,88 €
11,29 € 11,88 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,88 € 11,29 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,58 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,07 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,88 € 11,29 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
10,58 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
13,07 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,88 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capire lo yoga - David Donnini - copertina

Descrizione


Origini, contenuti, significati e sviluppi di una disciplina di emancipazione della coscienza. Questo libro vuole essere un aiuto per chi desidera entrare nello spirito dello Yoga. Esso, pur non potendo sostituirsi all'insegnamento diretto degli istruttori, potrà essere di grande utilità, poiché contiene una sintesi informativa e culturale che risponde alle molteplici domande che chiunque si avvicini allo Yoga si pone. Ad esempio: quali sono l'origine e lo sviluppo dello Yoga, quali le sue concezioni fondamentali, quali le sue finalità. E inoltre: quale utilità può avere, e a quale esigenza risponde la pratica dello Yoga; è oggi attuale la pratica dello Yoga, e quali risultati consente di raggiungere. Lo Yoga è una disciplina di evoluzione spirituale in cui la materia non è zavorra, ma strumento, il corpo non è fango, ma tempio l'energia vitale non è satana, ma il motore dell'emancipazione; un procedimento che, rivelando, quanto di sacro c'è nel profano, mostra l'origine spirituale dell'universo fisico. Lo Yogi è cultore del corpo e della salute, come individuo dalle prestazioni fisiche eccezionali, raggiunte attraverso un paziente allenamento, e come medico e di se stesso, grazie all'amorosa cura che egli ha del proprio corpo. Contemporaneamente, è cultore della psiche, come ricercatore della propria, interiorità; ed ancora è cultore dello spirito, come devoto, filosofo, spesso ritirato in profonda meditazione, quando non in estasi mistica. Rispondendo alle molte domande, questo libro, con l'aiuto di testi antichi e moderni e con la pratica dell'Autore, noto insegnante di Yoga, dice qualcosa di nuovo su questo importante argomento. Una parte del volume è dedicata all'esposizione e alla spiegazione di tutte le più importanti posizioni dello Yoga, con le relative illustrazioni.

Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

1988
1 febbraio 1989
192 p., ill.
9788879380461

La recensione di IBS

Questo libro vuole essere un aiuto per chi desidera entrare nello spirito dello Yoga. Esso, pur non potendo sostituirsi all'insegnamento diretto degli istruttori, potrà essere di grande utilità, poiché contiene una sintesi informativa e culturale che risponde alle molteplici domande che chiunque si avvicini allo Yoga si pone. Ad esempio: quali sono l'origine e lo sviluppo dello Yoga, quali le sue concezioni fondamentali, quali le sue finalità. E inoltre: quale utilità può avere, e a quale esigenza risponde la pratica dello Yoga; è oggi attuale la pratica dello Yoga, e quali risultati consente di raggiungere. Lo Yoga è una disciplina di evoluzione spirituale in cui la materia non è zavorra, ma strumento, il corpo non è fango, ma tempio l'energia vitale non è satana, ma il motore dell'emancipazione; un procedimento che, rivelando, quanto di sacro c'è nel profano, mostra l'origine spirituale dell'universo fisico. Lo Yogi è cultore del corpo e della salute, come individuo dalle prestazioni fisiche eccezionali, raggiunte attraverso un paziente allenamento, e come medico e di se stesso, grazie all'amorosa cura che egli ha del proprio corpo. Contemporaneamente, è cultore della psiche, come ricercatore della propria, interiorità; ed ancora è cultore dello spirito, come devoto, filosofo, spesso ritirato in profonda meditazione, quando non in estasi mistica. Rispondendo alle molte domande, questo libro, con l'aiuto di testi antichi e moderni e con la pratica dell'Autore, noto insegnante di Yoga, dice qualcosa di nuovo su questo importante argomento. Una parte del volume è dedicata all'esposizione e alla spiegazione di tutte le più importanti posizioni dello Yoga, con le relative illustrazioni.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore