Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capitalismi. Crisi globale ed economia italiana 1929-2009 - Lodovico Festa,Giulio Sapelli - copertina
Capitalismi. Crisi globale ed economia italiana 1929-2009 - Lodovico Festa,Giulio Sapelli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Capitalismi. Crisi globale ed economia italiana 1929-2009
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
12,00 €
12,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capitalismi. Crisi globale ed economia italiana 1929-2009 - Lodovico Festa,Giulio Sapelli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La crisi dell'autunno 2008 dispiega ancora i suoi effetti, dimostrando che certe riflessioni sarebbe stato meglio farle prima dei crolli di Wall Street. Questo il senso delle conversazioni tra Giulio Sapelli e Lodovico Festa sulla crisi globale, lo sviluppo italiano, la nostra economia pubblica e il bancocentrismo. In sostanza, come cittadini, produttori e risparmiatori è bene avere una realistica visione dell'economia in cui si vive, prepararsi meglio alle prossime turbulenze che il mondo inevitabilmente affronterà. Sapendo che il mercato capitalistico ha meccanismi, regole, modelli, ma è stato costruito da soggetti umani: nazioni, classi, partiti, singole persone. Perciò, per capirne i movimenti, non bastano le astrazioni della teoria.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Condizioni buone. perfect 172 9788874932740 Buono (Good) .

Immagini:

Capitalismi. Crisi globale ed economia italiana 1929-2009

Dettagli

2009
172 p., Brossura
9788874932740

Conosci l'autore

Lodovico Festa

Giornalista e scrittore, è stato un dirigente del PCI. Tra i fondatori de «il Foglio», ha esordito come romanziere con La provvidenza rossa (Sellerio 2016). Ha scritto anche tra gli altri, La confusione morale (Sellerio 2019) e Freddo al cuore (Marsilio, 2024).

Giulio Sapelli

1947, Torino

Giulio Sapelli è nato a Torino nel 1947. Professore ordinario di Storia economica all’Università degli Studi di Milano ed editorialista del “Messaggero”, è un intellettuale poliedrico. Fra i suoi libri si citano: L'Europa del Sud dopo il 1945(Rubbettino 2011), La globalizzazione cambia di segno. L'esperienza della cooperazione bancaria, scritto con De Lucia Lumeno Giuseppe (Storia e Letteratura 2012), Il Sapelli. Blog di una crisi 2004-2014 (goWare 2014), Il potere in Italia (goWare 2014), Dalla Russia con dolore. Il nuovo disordine mondiale (goWare 2015), Cleptocrazia. Il «meccanismo unico» della corruzione tra economia e politica (Guerini e Associati 2016), La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore