Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capitalismo criminale. Analisi economica del crimine organizzato - Rosario Patalano - copertina
Capitalismo criminale. Analisi economica del crimine organizzato - Rosario Patalano - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 7 liste dei desideri
Capitalismo criminale. Analisi economica del crimine organizzato
Disponibilità immediata
22,95 €
-15% 27,00 €
22,95 € 27,00 € -15%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-15% 27,00 € 22,95 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
27,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capitalismo criminale. Analisi economica del crimine organizzato - Rosario Patalano - copertina

Descrizione


Il crimine organizzato non è più solo un fenomeno predatorio marginale, una sorta di brigantaggio moderno prodotto dall'arretratezza economica e sociale, ma è un soggetto attivo del mercato globale, che usa strumenti finanziari sofisticati, che agisce con una mentalità razionale rivolta all'accumulazione di ingenti ricchezze e che sta acquistando un crescente potere sociale e politico, generando una particolare formazione sociale che può essere definita capitalismo criminale, un ultimo stadio evolutivo del complesso modo di produzione capitalistico. Scopo di questo lavoro è quello di offrire al lettore un'ampia sintesi dei principali risultati che la scienza economica contemporanea ha raggiunto, nonostante i suoi limiti, nell'analizzare il complesso tema del crimine organizzato, inserendo l'analisi economica in un contesto interdisciplinare in cui sono considerati come elementi essenziali gli aspetti storici, istituzionali e sociologici del fenomeno criminale.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2020
13 ottobre 2020
Libro universitario
272 p., Brossura
9788892134683
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore