Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Capitalismo opaco - Guido Rossi - copertina
Capitalismo opaco - Guido Rossi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 8 liste dei desideri
Capitalismo opaco
Attualmente non disponibile
5,50 €
-45% 10,00 €
5,50 € 10,00 € -45%
Attualmente non disp.
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 10,00 € 9,50 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 10,00 € 5,50 €
Chiudi
ibs
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Capitalismo opaco - Guido Rossi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Ex presidente della Consob, padre dell'Antitrust, docente alla Bocconi, avvocato stimato e consulente di tante aziende italiane, deus ex machina di alcune delle maggiori operazioni finanziarie degli ultimi vent'anni, Guido Rossi è uno dei protagonisti della politica e delle vicende del capitalismo italiano. Federico Rampini, editorialista e inviato di "Repubblica", raccoglie in questo volume ventidue interviste pubblicate sul quotidiano nel decennio che va dal 1996 al 2005 e un saggio inedito di Guido Rossi dedicato ai diversi modelli di società per azioni. Con sguardo lucido e impietoso queste pagine ripercorrono i fatti politici ed economici dell'Italia degli ultimi anni, mettendo a nudo l'intreccio tra affarismo e politica.
Leggi di più Leggi di meno

Argomenti

Dettagli

2
2005
27 ottobre 2005
XVI-173 p., Brossura
9788842076490

Valutazioni e recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
(1)
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

alberto pierobon
Recensioni: 2/5

I capitalisti hanno rinunciato a fare gli industriali, ripiegando sulla sicurezza dei servizi pubblici: rendite monopolistiche con tariffe più care d’europa, prelevandole dai consumatori indifesi e dalle piccole imprese contribuendo a impoverire il paese. Patto sociale scellerato fra capitalisti e classe politica. Perché non introdurre figure come gli outside director? Le privatizzazioni sono fittizie, e la mafia imprenditrice, senza una vera classe dirigente. Le imprese sono eterodirette o eterogestite. Il sistema dei partiti ha nostalgia delle imprese pubbliche e dei monopoli privati. Conflitti di interesse come regno delle consorterie, delle lobby dei monopoli che impediscono la vera liberalizzazione e soffocano la crescita. Non bastano le leggi, bisogna che questo capitalismo e classe politica trovino un senso etico e un po’ di buon gusto. Non esiste possibilità di sviluppo economico fuori dalla democrazia e dall’EU che solo ci dà disciplina e garanzia di modernizzazione. Il nostro è un capitalismo che vuole comandare senza rischiare, vuole il potere senza le responsabilità, senza investire soldi propri. Tangentopoli in fondo fu un grande cartello in base al quale si pensava costasse meno pagare la tangente piuttosto che affrontare la concorrenza. Manca la shame culture. Le privatizzazioni non sono state precedute o accompagnate da liberalizzazioni dei mercati di riferimento, cioè dall’ingresso di veri concorrenti: monopoli privati con consumatori indifesi perché non si può privatizzare se nel mercato non c’è concorrenza (regola fondamentale). Purtroppo le uniche ricchezze importanti in Italia derivano o da profitti di monopolio o da rendite finanziarie e immobiliari. Situazione pericolosa del nostro paese che è una economia di relazioni non di mercato , valgono più contatti e entratura che capacità e regole .... economia mafiosa, in cui un capitalismo malato e incapace di competere si salva grazie alle solidarietà dei clan e alle protezioni politiche.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore