L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Jens Munk non è un anarchico ribelle, non è un pirata, non è un Achab perso nella sua sfida infernale, è un uomo che lotta per veder riconosciuto il suo posto nella società, un sognatore che sa che il sogno è come il mare, copre i tre quarti del mondo ed è composto di una soluzione simile alle lacrime umane.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non è solo un libro di esplorazioni polari, ne solamente un affresco storico. Perché all'autore interessa soprattutto l'uomo, Jens Munk. Un uomo straordinario per capacità, coraggio, determinazione e tuttavia perdente. Schiacciato dalla nobiltà che non lo vuole nei suoi ranghi cerca il successo con il commercio, le esplorazioni, la caccia alle balene, la guerra, vedendosi sempre accantonato a favore di qualcun altro. Magari meno competente e capace di lui, ma nobile. "Non era un sognatore anche lui? Aveva mai potuto ancorarsi alla realtà e accontentarsi di quel che aveva a portata di mano? Era un bastardo e voleva essere nobile. Aveva ereditato una brocca di argento e sognava un feudo. Aveva fantasticato di diventare cacciatore di balene ed esploratore, e infine si era lanciato in una competizione intorno alla terra che, con tutte le sue tempeste ed i suoi iceberg, era di gran lunga meno reale del suo sogno. Il re lo aveva sostenuto, nemmeno Christian IV, infatti, riconosceva la sovranità della realtà. Anche lui aveva ereditato una brocca d'argento e desiderato un feudo, la brocca era la corona danese e il feudo il vasto mondo. Aveva mandato le sue navi a colonizzare l'Oriente e l'Occidente, e ora si preparava a marciare di persona alla testa di un'armata verso sud. Verso la Guerra dei Trent'Anni."
Molto equilibrato, il romanzo sa conciliare il gusto dello storico con il fascino dell'avventura, dosando piacevolmente le ambientazioni e le dettagliate ricostruzioni, che riescono nell'intento di ricreare l'atmosfera e la vita quotidiana della Danimarca del tempo ed immergono realisticamente il lettore nel racconto fianco a fianco con il capitano Munk ed i suoi marinai, con la vicenda di quest'uomo che non si arrende mai ed ha il coraggio, e la determinazione, di ricominciare sempre da capo, impegnando tutta la vita all'inseguimento dei suoi ideali, nonostante le sconfitte e le contrarietà. Una storia avvincente, raccontata con uno stile pacato che interessa e coinvolge dalla prima all'ultima pagina.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore