L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Raccontando i misteri, i colpi di genio e i sogni infranti della vita di provincia, Patrizia Violi mette in scena le inquietudini di un’Italia che – oggi come allora – per tenere il passo della modernità ricorre alla propria innata, pirotecnica passione per le scorciatoie.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un libro ben scritto e accattivante. Interessante lo spaccato sulla vita in provincia negli anni '70. Consigliatissimo!
Non ci siamo. Ho solo letto le poche decine di pagine di anteprima gratis offerte da Google. Non solo il tono, il periodare, il lessico sono banalissimi. Scolastici, direi. È che io sono imolese, di famiglia imolese, e nel 1979 avevo 18 anni e frequentavo il liceo (classico): so com'era quel mondo, come parlava, come vestiva, cosa era senso comune. Ora, non voglio attaccarmi alle licenze descrittive imprecise, che amen. Ma nessuno diceva Sorbole. Nessun bar offriva le patatine con l'aperitivo. Nessun mediatore nei giorni di mercato metteva il vestito buono per fare affari in piazza (mio nonno faceva esattamente quel lavoro), e all'epoca non si trattava più il bestiame in piazza. Nessuno avrebbe mai indicato una prostituta dicendo "una di quelle", definizione letta nella peggiore fiction milioni di volte e sentita con le mie orecchie, mai. Ah, le assemblee a scuola; gli anni di piombo volgevano al termine. Il linguaggio da okkupazione non si usava più da almeno cinque anni. E tutto questo nelle poche pagine che ho potuto sbirciare su Google. Rabbrividisco, se penso a come e' probabile che prosegua.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore