Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Carlo II d'Angiò. Fortuna e sventure del sovrano «zoppo» di Napoli - Guido Iorio - copertina
Carlo II d'Angiò. Fortuna e sventure del sovrano «zoppo» di Napoli - Guido Iorio - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Carlo II d'Angiò. Fortuna e sventure del sovrano «zoppo» di Napoli
Disponibilità immediata
18,05 €
-5% 19,00 €
18,05 € 19,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 19,00 € 18,05 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Carlo II d'Angiò. Fortuna e sventure del sovrano «zoppo» di Napoli - Guido Iorio - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Biografia di un sovrano poco conosciuto. Condizionato da un difetto fisico che provocava le perplessità degli amici sulle sue qualità generali e l’ironia degli avversari, il “Ciotto di Ierusalemme”, come lo definì Dante in modo poco lusinghiero, dovette gestire la secessione della Sicilia dal Regno meridionale attraversando tutte le fasi cruciali del conflitto del Vespro. Contemporaneamente, si accollò le responsabilità derivanti dal suo ruolo di capo della Lega guelfa in Italia gestendo i rapporti difficili tra fazioni cittadine ed elementi filoimperiali nelle ondivaghe alleanze delle realtà politiche del centro nord peninsulare, tipiche del XIII-XIV secolo. Così come dovette adoperarsi a districare una dialettica non sempre serena con il Papato, che si incrociava anche con la gestione dell’incipiente crescita della prepotenza baronale meridionale favorita dall’intrinseca debolezza di una corona contesa e contestata. Prefazione di Carlo Azzara.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2024
15 marzo 2024
200 p., Brossura
9788865129623
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore