Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La casa da tè alla Luna d'agosto di Daniel Mann - DVD
La casa da tè alla Luna d'agosto di Daniel Mann - DVD - 2
La casa da tè alla Luna d'agosto di Daniel Mann - DVD
La casa da tè alla Luna d'agosto di Daniel Mann - DVD - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 4 liste dei desideri
La casa da tè alla Luna d'agosto
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
22,99 €
22,99 €
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
22,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Vecosell
Spedizione 7,00 €
22,99 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
12,99 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
Vecosell
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La casa da tè alla Luna d'agosto di Daniel Mann - DVD
La casa da tè alla Luna d'agosto di Daniel Mann - DVD - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Al colonnello Purdy, comandante delle truppe d'occupazione di Okinawa, viene inviato dal Centro per la guerra psicologica il capitano Fisby. Distaccato al villaggio di Tobiki, Fisby dovrà prendere il comando del villaggio e sistemare la comunità secondo i concetti americani. Ma egli capisce ben presto che l'impresa non è così semplice, né così facile come credeva. La popolazione del villaggio pretende che, invece della scuola, si costruisca una "casa da te".
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

The Teahouse of the August Moon
Stati Uniti
1956
DVD
8023562005773

Informazioni aggiuntive

A & R Productions, 2014
A&R Productions s.a.s.
123 min
Italiano (Dolby Digital 1.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 1.0 - mono);Francese (Dolby Digital 1.0 - mono)
Italiano forced
2,35:1 Wide Screen

Conosci l'autore

Marlon Brando

1924, Omaha, Nebraska

Attore statunitense. Espulso da diverse scuole, inclusa un'accademia militare, e invitato dal padre a scegliersi un mestiere, decide di diventare attore (la madre gestiva una piccola compagnia teatrale). Trasferitosi a New York, studia alla New School e all'Actor's Studio dove, sotto la guida di S. Adler e L. Strasberg, si dedica in maniera maniacale al metodo di Stanislavskij, che porterà il suo stile recitativo a profondità inedite. Nel 1947 E. Kazan mette in scena a New York Un tram che si chiama desiderio di T. Williams, con B. nella parte di Stanley Kowalski: la sua interpretazione è così intensa e coinvolgente da impressionare le platee e i produttori di Hollywood, che cominciano a corteggiarlo. Il debutto sullo schermo avviene nel 1950, con Uomini di F. Zinnemann, nel quale impersona...

Glenn Ford

1916, Sainte-Christine, Québec

Nome d'arte di Gwyllyn Samuel Newton F., attore statunitense di origine canadese. Recita in teatro in California e a Broadway, poi debutta nel cinema poco prima dell'entrata in guerra, segnalandosi in alcune pellicole drammatiche come Seduzione (1940) di C. Vidor e Così finisce la nostra notte (1941) di J. Cromwell. Nel 1946 viene scelto ancora da Vidor per formare un triangolo di odio e seduzione con la splendida R. Hayworth e G. MacReady in Gilda, film di culto che lancia la diva nell'immaginario erotico collettivo e F. nel ruolo di «duro», ma con un innato fondo di tenerezza e simpatia. Da questo momento la sua fama di attore non conosce declino, grazie alla padronanza di differenti registri espressivi che gli consente di interpretare i ruoli e i generi più svariati. Nel celebre noir di...

Machiko Kyo

Machiko Kyo ha ottenuto il primo grande successo con la trasposizione in volume del suo blog a fumetti Kyo Machiko no Sennen Gaho. Per quattro anni le sue opere hanno ricevuto la menzione d’onore della giuria al Japan Media Arts Festival; nel 2014 è stata insignita del New life Award al 18° Premio culturale Osamu Tezuka e, l’anno successivo, del primo premio al Japan Cartoonists Association Award (Cartoon Division). Cocoon, il racconto di un Paese in guerra, è stato adattato in uno sceneggiato e la NHK ne ha tratto una serie animata che uscirà nel 2025. Mitsuami no kami-sama è stato adattato in un corto di animazione e ha ricevuto ventitré riconoscimenti oltreoceano, mentre Distance Watashi no #stayhome nikki, un diario illustrato dei giorni...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore