L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo vent'anni ho riletto La casa del padre, come se la lettura di allora non fosse avvenuta nel momento giusto, e volendo dunque "gustare" un libro che forse meritava di più. In realtà questo effetto che cercavo non l'ho trovato: anzi, proprio le caratteristiche del romanzo non mi hanno convinto. A parte le descrizioni - a dire il vero efficaci - delle vie e atmosfere di una Roma spesso assolata e rarefatta, la prosa è scarna, i dialoghi sono asciutti e spesso occorre indovinare tra chi si svolgano (e questo comporta anche doverli leggere due volte per contestualizzare i personaggi). La trama sembra proporre una sorta di narrazione ad anello, in cui il finale si ricuce al principio: nel mezzo, le famiglie dei protagonisti vivono vicende, amori, drammi del tutto simili. Insomma, il tempo trascorso non ha sortito l'effetto di affinare il romanzo come un buon vino, semmai quel "gusto" che cercavo mi è risultato un po' d'aceto. Voto 3 meno.
Non ho idea di quanti tra quelli che daranno una scorsa a questa recensione abbiano avuto occasione di leggere una delle numerose opere scritte da Montefoschi. In questo caso si tratta di un romanzo al quale è stato assegnato il Premio Strega nell’ormai lontano 1994. Ancora una volta ho deciso di ammollarmi in un lavoro che ha ottenuto i favori della critica e, nuovamente, ne esco con impressioni contrastanti.Non vi è nulla di avvincente nella trama. La storia narra le “avventure” di stoiche famiglie della borghesia romana ricoprendo l’arco di tre generazioni. Innamoramenti e tradimenti, tristi dipartite non del tutto inattese, in un filo conduttore che mostra come i figli calpestino inconsciamente le orme dei padri.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore