Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
La casa del ragno
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Torre di Babele
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 14,00 € 7,70 €
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Torre di Babele
Chiudi
Libraccio
Chiudi
La casa del ragno - Paul Bowles - copertina
Chiudi
casa del ragno

Descrizione


Il dilemma irrisolvibile dell'essere uno straniero immerso in una società molto lontana dalla propria e la difficoltà di comprendersi fra culture diverse, temi ricorrenti della scrittura di Paul Bowles, vengono messi in scena con una brutale franchezza in questo romanzo ambientato a Fez, in Marocco, durante i sommovimenti nazionalisti che nel 1954 dilaniarono il paese. Tuttora attualissimo, anche alla luce della scottante situazione del Medio Oriente contemporaneo, animato dall'interno da un'ambientazione evocata con grande efficacia e da un carnet di personaggi indimenticabili, "La casa del ragno" è forse il romanzo più riuscito, sottile e penetrante di Paul Bowles.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
Tascabile
10 ottobre 2011
450 p., Brossura
9788807723179

Valutazioni e recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
(2)
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

C.Matar
Recensioni: 5/5

Bowles, per certi versi, appartiene al “genere Huxley”. Il mondo che gli appartiene, e di cui scrive, si costituisce d’una ricerca interiore sempre profonda e, potenzialmente, pressoché illimitata. E questo bellissimo romanzo ne è la chiara dimostrazione. L’autore ed il protagonista principale sono la stessa persona (basta leggere la sua più che nota autobiografia per capirlo) e l’interesse per le differenze umane, sociali, religiose e culturali, una sorta di rebus ossessivo. Bowles è un vero narratore: attento al dettaglio, scrupoloso, logico, pragmatico, freddo ed al contempo appassionato, poetico, a tratti visionario, generoso e, decisamente, sofisticato. Il confronto che, tra idealismo occidentale e culture diverse, pone all’attenzione del lettore è qualcosa di ancora molto attuale; con il Marocco, dove ha vissuto per tanti anni fino alla morte, preso come rigoroso baricentro della sua analisi. Ed oltre che a leggerlo bisognerebbe rivalutarlo appieno pure da compositore; visto che lo è stato, autentico e ad alto livello, per lungo tempo. Un grande: che non si dovrebbe mai ignorare. C. Matar

Leggi di più Leggi di meno
Roberto Lamera
Recensioni: 4/5

Prima volta che leggo Bowles. Il racconto è molto scorrevole e altamente descrittivo. Lascia intravedere le differenze culturali tra musulmani marocchini e stranieri non musulmani. Le differenze sono raccontate lasciando al lettore la possibilità di decidere da che parte stare (se mai se ne sentisse il bisogno). La storia, ispirata a movimenti nazionalisti realmente accaduti, è usata come sfondo per accompagnare il lettore alla scoperta di ambienti, stili, riti e tradizioni marocchine (e anche islamiche) che di sicuro segnano un distacco, ma anche uno spunto di riflessione interessante per l'uomo europeo. Consigliato a chi piace viaggiare.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Paul Bowles

1910, New York

Scrittore e compositore statunitense. Amico di Gertrude Stein, Tennessee Williams, Patricia Highsmith, punto di riferimento dei beat, Mailer, Borroughs, Kerouac e Ginsberg. Grande nomade e viaggiatore, ha vissuto lungo tempo all'estero, in Marocco e in Messico. Nel 1974 si trasferisce a Tangeri insieme alla moglie, la scrittrice Jane Auer, e i due diventano punto di riferimento per tutti gli espatriati nordamericani che affollano le sponde del Mediterraneo. Tradotto in Italia negli anni cinquanta, è stato poi riscoperto con il film del 1990 di Bertolucci tratto da "Il tè nel deserto", con John Malkovich e Debra Winger. Nel 1991 gli viene riconosciuto il Rea Award per i suoi racconti. Tra le sue opere si ricordano: "Parole sgradite e altri racconti" (Guanda, 1990), "Le loro teste...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore