Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La casa di cartone - Roberto Moliterni - copertina
La casa di cartone - Roberto Moliterni - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 45 liste dei desideri
La casa di cartone
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
La casa di cartone - Roberto Moliterni - copertina

Descrizione


Una storia d'amore all'insegna del consumo, tra mobili ikea e social network

"Ci siamo baciati altre volte, su internet, durante quel tramonto perpetuo e immaginario."

"Questa è una storia d'amore di oggi, conoscenza via internet sui social network, ammiccamenti, poi frasi spinte, convivenza, mobili Ikea, cataloghi, comuni banalità, e fine dell'amore, perché oggi una relazione non dura più del mobilio di truciolato compresso. Narrata con il noi, come fosse la storia di chiunque, perché anche l'amore forse è un prodotto destinato al consumo; vicenda crudele e quasi sociologica, in cui si ritrova il nostro mondo impressionante e anonimo." (E. C.)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
14 giugno 2018
168 p., Brossura
9788822900821

Valutazioni e recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
(1)
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La Recensitrice
Recensioni: 5/5

Ho scoperto La casa di cartone perché avevo letto uno dei libri precedenti dell'autore, Arrivederci a Berlino Est e mi era piaciuto moltissimo. Quando sono arrivata a leggere questo ho trovato un romanzo completamente diverso da quello che mi aspettavo e questo all'inizio mi ha spiazzato, ma poi non ho potuto fare a meno di entrarci dentro. Perché è romanzo fuori dall'ordinario, dove non ci sono due protagonisti con un nome e un cognome ma un generico noi in cui chiunque si può identificare, ma non solo per questo motivo. Il libro infatti racconta con una lucidità che fa spavento e un umorismo spassosissimo le dinamiche delle relazioni ai giorni nostri, fra social network e ikea. Durante la lettura non ho potuto fare a meno di identificarmi cento volte, anche in cose minuscole, oppure fermarmi spaventata perché mi sembrava che questo libro parlasse “troppo” di me o infine emozionarmi perché ognuno di noi ha una storia d'amore che gli vive dentro anche se è finita da molto tempo. È un gioiellino che spero non scoprano troppe persone, da passare solo in segreto alle persone a cui si vuol bene.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Roberto Moliterni

1984, Gioia del Colle

Roberto Moliterni (Gioia del Colle 1984) è scrittore e sceneggiatore. Scrive per il cinema e pezzi umoristici e racconti per lo più erotici per alcune riviste femminili. Nel 2010 ha vinto il Premio Malerba con la sceneggiatura In prima classe. Tra i suoi romanzi ricordiamo Arrivederci a Berlino Est (Rai Eri, 2015), i racconti Storie in affitto (Audino Editore, 2017), La casa di cartone (Quodlibet, 2018).

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore