L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
bellissimo, un libro che ti porta a istanbul e non ti lascia più, stile perfetto, molto scorrevole
Ci sono romanzi che ti restano impressi nella memoria, anche a distanza di anni. La casa di Leyla è uno di questi. La scrittura di Livaneli è molto scorrevole e di lettura semplice, anche nei passi più poetici, la traduzione è particolarmente efficace e curata. Ottima lettura.
Ne La casa di Leyla di Zülfü Livaneli è molto interessante vedere come passato e presente si incontrino e si scontrino; c’è un confronto tra generazioni diverse, ma anche tra culture e luoghi differenti. Questa è stata sicuramente la parte che più ho preferito. Le storie di ogni personaggio sono intense e in un modo o nell’altro si intrecciano tra loro, in un’affinità di dolore e sofferenze, ma anche di tenacia, di coraggio e della voglia (ma anche della necessità) di non arrendersi mai. Il tutto ambientato da un lato in un’Istanbul moderna, occidentale, e dall’altro nella città del tardo Impero Ottomano. Ci si sposta quindi tra case fatiscenti e ville antiche, due lati della stessa medaglia. L’aspetto che mi ha convinta meno è stato lo stile dell’autore che – a dispetto delle storie di ognuno – non mi ha coinvolta. L’ho trovato un po’ piatto e monotono; questo mi ha portata a provare sentimenti contrastanti durante la lettura: da un lato ero curiosa di sapere come si sarebbe evoluta la storia in sé e come si sarebbero evolute le vite di ogni singolo personaggio; dall’altro ero annoiata e facevo fatica a continuare. Forse incide anche il fatto che nel corso degli anni non mi è capitato di leggere così tanti libri appartenenti alla letteratura turca, che magari è caratterizzata da uno stile diverso rispetto a quello a cui sono abituata. Ovviamente questa è solo una mia supposizione. In sintesi ho trovato La casa di Leyla di Zülfü Livaneli interessante e piacevole dal punto di vista della storia e del contenuto, ma meno coinvolgente dal punto di vista dello stile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore