L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 1999
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La casa nel vicolo Nata nel lontano 1887, Maria Messina, non si considerava femminista , ma osservatrice attenta della condizione della donna di quell’epoca. Sottomissione e relegazione della donna come persona sociale, non considerata se non tra le mura domestiche, quasi prossima alla schiavitù, vittima di un’autorità maschile legittimata dal contesto culturale . “La casa nel vicolo”(prima pubblicazione 1921) è un piccolo gioiello di narrativa, significativo ed esaustivo documento di denuncia sull’oppressione femminile, come donna madre e moglie. Antonietta e Nicolina, due sorelle , lasciano S. Agata. La loro terra per approdare in Sicilia, nella casa del vicolo. L’una maritata a don Lucio e l’altra per sostenere la sorella. In quella casa troneggia quasi la tirannia affettiva di un uomo che pianifica tutte le vite dei suoi affetti, soprattutto delle sue donne, che voleva custodire, lontano dall’uscio della porta della casa nel vicolo. Le voleva formare lui, a suo modo, docili, semplici, ignoranti, senza desideri…come debbono essere le donne. Tutto sembra procedere nel frastuono di un silenzio dove la ribellione presente negli animi annichilisce le menti, impotenti nel proferire parola alcuna per la propria legittima salvezza.
Romanzo breve, intenso e struggente, di una scrittrice dimenticata ma dai sentimenti nobili e delicati.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore