Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Recensioni La casa sul Bosforo

La casa sul Bosforo di Pinar Selek
Recensioni: 4/5
La sociologa Pinar Selek, femminista-antimilitarista e attivista per la pace, è una delle figure più rappresentative della Turchia. Ha dedicato la sua vita alla lotta per i diritti dei gruppi emarginati e oppressi ed è un simbolo della dissidenza in un paese che nega i diritti fondamentali. Fandango ha già pubblicato con successo "La maschera della verità" e si accinge ora a pubblicare il primo romanzo di Pinar Selek "La casa sul Bosforo". A Yedikule, uno dei più antichi quartieri di Istanbul, quattro giovani si confrontano con una società congelata dal colpo di stato del settembre 1980. La condizione delle donne e delle minoranze, le convenzioni sociali, l'oppressione politica, un peso che grava tutto sulle loro spalle. Sema, il sognatore vorrebbe fare l'università. Salih è un apprendista falegname, mentre Hasan è un musicista e avrebbe voluto condurre la sua vita sulle strade di tutto il mondo. Solo Elif crede nella pericolosa via della rivoluzione. Omaggio a una città e alle sue comunità, una riflessione sull'appartenenza e una lezione di umanità, questo primo romanzo di Pinar Selek è quello di una generazione intera che cerca la sua strada tra la Turchia ieri e quella di domani. )
Leggi di più Leggi di meno
3,85/5
Recensioni: 4/5
(11)
5
(2)
4
(7)
3
(1)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore