L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Anno edizione:
Promo attive (1)
Dall'autore dell'indimenticabile Shotgun Lovesongs, un nuovo romanzo rurale che si tinge di noir, un'immersione dolceamara in un'America ormai orfana del sogno, stretta tra il miraggio del benessere e la ferocia di un capitalismo che macina nel suo ingranaggio forti e deboli allo stesso modo; un'America miserabile a cui rimangono solo le sirene di una corsa all'oro che è in realtà una lotta per la sopravvivenza.
«Butler crea un mix efficace tra una favola rurale e un noir sferzato dalla neve. In un'ambientazione hitchcockiana, dove la suspense è bilanciata dall'intimità fraterna tra i protagonisti, riesce a ritrarre la provincia come un perfetto terreno di coltura per la speranza e la "hybris"» – Financial Times
L'America è il più grande paese del mondo, a patto di non restare senza soldi.
Gretchen Connors sembra avere tutto: il fascino, un impiego prestigioso, un ricchissimo conto in banca e diverse proprietà tra una costa e l'altra degli Stati Uniti. Ma allora perché si è messa in testa di far costruire una lussuosa dimora tra le aspre montagne del Wyoming? E soprattutto perché pretende che sia pronta in pochi mesi? Quando Cole, Bart e Teddy, titolari della True Triangle Construction e amici da una vita, vengono assoldati per la gestione del cantiere, nutrono molti dubbi sulle motivazioni reali della signora, ma la somma esorbitante che gli viene offerta per consegnare l'appalto nei tempi prescritti, con la prospettiva di ricavare più soldi di quanti ne abbiano mai sognati, li convince ad accettare. Quella casa abbracciata alle rocce e impreziosita da una sorgente termale non è un lavoro qualsiasi: chi la realizzerà avrà l'occasione di cambiare le proprie sorti, di dire addio a un'esistenza passata a spaccarsi la schiena per risparmiare pochi spiccioli o per rimediare qualche droga capace di far dimenticare la solitudine; chi se la godrà potrà finalmente ricongiungersi alle proprie radici, sposare la magnificenza selvaggia della natura. Quella casa tra le nuvole non è un progetto qualsiasi: è una casa per cui vale la pena vivere, una casa per cui vale la pena morire. Dall'autore dell'indimenticabile Shotgun Lovesongs, un nuovo romanzo rurale che si tinge di noir, un'immersione dolceamara in un'America ormai orfana del sogno, stretta tra il miraggio del benessere e la ferocia di un capitalismo che macina nel suo ingranaggio forti e deboli allo stesso modo; un'America miserabile a cui rimangono solo le sirene di una corsa all'oro che è in realtà una lotta per la sopravvivenza.
Prima opera di questo autore che leggo. Penso sia un capolavoro. Benché la trama in sé sia piuttosto semplice, la storia coinvolge grazie ai personaggi caratterizzati in modo secondo me magistrale. Leggeró sicuramente altro di questo autore.
Romanzo che mi è molto piaciuto. Scrittura scorrevole ma mai banale. Un rapporto di amicizia virile molto ben descritto. Ottima lettura
Il tiolo originale è Godspeed, che significa augurio di buon viaggio e buona fortuna. Qui purtroppo non ci sono né l’uno né l’altra. I titolari della True Triangle Construction e amici da una vita, Teddy Smythe, Bart Christianson e Cole McCourt, sono assoldati per la gestione del cantiere per la costruzione di una favolosa villa sulle montagne di Jackson, nel Wyoming. Se riusciranno a finirla entro Natale, avranno anche un super-bonus oltre al costo pattuito per l’impresa. I tre, ingolositi da questi emolumenti ultra-ricchi, si profondono nel lavoro, con turni massacranti, pensando ai beni futuri che potranno acquistare per se e per le loro famiglie. Poiché la villa è su una strada impervia sulle montagne, il trio è spesso costretto a portare al cantiere il materiale da costruzione a forza di braccia. La villa, dalla splendida architettura, è stata costruita accanto a una sorgente termale ed è stata fortemente voluta dalla ricchissima Gretchen Connors, avvocato in un ben avviato studio legale di San Francisco, per poter vivere i suoi ultimi anni accanto alle urne dei propri genitori, morti in un incidente stradale e ivi sepolti. Non è la casa nella prateria, né la casa di carta, né la casa sul Mare Celeste né la casa dei Doganieri (famosa poesia di Montale): si scoprirà, nello svolgersi della trama del racconto, che è una sorta di casa maledetta che recherà continue sfortune ai costruttori e provocherà incidenti e morti a catena, avvicinando paurosamente questo racconto ai romanzi horror di Stephen King. Alla fine, terminata la costruzione a regola d’arte della villa, nessuno dei personaggi ne godrà l’usufrutto: Gretchen scompare divorata dal cancro e neppure gli eredi vorranno andarci a vivere. Romanzo sulla caducità della vita e sull’impossibilità a realizzare i propri desideri di gran parte di noi viventi. Trama avvincente e scrittura limpida, serrata e senza fronzoli.
Recensioni
L'articolo è stato aggiunto al carrello
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore