L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Uno dei film apparentemente più criptici del Maestro riminese. La figura di Casanova, interpretato da un Donald Sutherland giustamente ingessato nei costumi d’epoca, in uno spettacolo pirotecnico di fantasia e onirismo. La grande testa di cartapesta che emerge dalla Laguna all’inizio del film, l’orologio a cucù che scandisce ogni prestazione sessuale del libertino veneziano, la vecchiaia come tempo del ricordo e del rimpianto per le occasioni perse e per la scelta di non amare, tutto è struggente in questo film non troppo apprezzato alla sua uscita. Anche perché, per molti versi, ognuno di noi può trovare in sé qualcosa di Casanova. Ma come il buon vino più passano gli anni più questa pellicola acquista il suo meritato posto nell’Olimpo dei migliori film italiani di tutti i tempi.
Casanova in una Venezia che sembra uscita da un quadro di Bosch, viene arrestato e rinchiuso nei piombi, riesce a fuggire e viaggerà in tutta Europa senza più tornare a Venezia. Vorrebbe essere considerato un filosofo, uno scrittore, invece viene considerato un amante infaticabile di un amore meccanico. Le corti europee sono descritte come un circo di vecchi imbellettati all’inseguimento perenne di piaceri volgari. Segnalo la presenza nel film delle poesie di Zanzotto e Tonino Guerra, e i disegni di Topo. Alla fine sembra che l’unico rapporto autentico in quelle circostanze sia quello finale con l’automa. Un film dalla grande magia felliniana, da non perder
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore