Casino Royale
- EAN: 9788845927010

Disponibilità immediata

Caro cliente IBS, da oggi puoi ritirare il tuo prodotto nella libreria Feltrinelli più vicina a te.
Verifica la disponibilità e ritira il tuo prodotto nel Negozio più vicino.

Non siamo riusciti a trovare l'indirizzo scelto

{{item.Distance}} Km
{{item.Store.TitleShop}} {{item.Distance}} Km
{{item.Store.Address}} - {{item.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
{{getAvalability(item)}}
Spiacenti, il titolo non è disponibile in alcun punto vendita nella tua zona
Compralo Online e ricevilo comodamente a casa tua!




Inserisci i tuoi dati
- Importante
-
1La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
-
2Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
-
3Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
-
4Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
-
5Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
* Campi obbligatori
Grazie!
Richiesta inoltrata al Negozio
Riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
Entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}} riceverai una Email di avvenuta prenotazione all'indirizzo: {{formdata.email}}
N.Prenotazione: {{pickMeUpOrderId}}


Ritira la tua prenotazione presso:
{{shop.Store.TitleShop}}
{{shop.Store.Address}} - {{shop.Store.City}}
Telefono: 02 91435230
- Importante
- 1 La disponibilità dei prodotti non è aggiornata in tempo reale e potrebbe risultare inferiore a quella richiesta
- 2 Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:0{{shop.FirstPickUpTime.minute}}) Solo al ricevimento della mail di conferma la prenotazione sarà effettiva (entro le {{shop.FirstPickUpTime.hour}}:{{shop.FirstPickUpTime.minute}})
- 3 Per facilitarti il ritorno in libreria, abbiamo introdotto un nuovo servizio di coda virtuale. Ufirst ti permette di prenotare comodamente da casa il tuo posto in fila e può essere utilizzato in tante librerie laFeltrinelli, fino a 30 minuti prima della chiusura del negozio. Verifica qui l'elenco aggiornato in tempo reale dove è attivo il servizio ufirst.
- 4 Una volta ricevuta la mail di conferma, hai tempo 3 giorni per ritirare il prodotto messo da parte (decorso questo termine l'articolo verrà rimesso in vendita)
- 5 Al momento dell'acquisto, ai prodotti messi da parte verrà applicato il prezzo di vendita del negozio
Altri venditori
Mostra tutti (7 offerte da 18,00 €)

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale

Gaia la libraia Vuoi ricevere un'email sui tuoi prodotti preferiti? Chiedi a Gaia, la tua assistente personale
-
29/01/2021 10:52:03
"Circondati di esseri umani, caro James. E' più facile combattere per loro che per dei princìpi. Rise Ma non deludermi diventando umano anche tu. Perderemmo una splendida macchina da guerra." 15 gennaio del 1952. Sono le 10 di mattina e ci troviamo a Golden Eye una villa in Giamaica che si affaccia sul mare. Le persiane sono chiuse, sulla scrivania è posata una vecchia portatile dove si muove un rullo, ed un foglio si riempie di lettere. Da lì a 6 settimane, di getto, senza una bozzo né uno schema, nasce un personaggio che ha fatto storia: 007 James Bond Molti di noi conoscono dalla pellicola cinematografica ma in realtà questo agente segreto dallo sguardo glaciale è nato sulla carta. Sul blog iniziamo questo viaggio con qualche sassolino nella scarpa, adesso ci fermiamo al CASINO ROYALE
-
28/01/2021 20:49:33
da leggere assolutamente per gli amanti di 007
-
12/05/2020 11:22:53
A dispetto di quanto ho letto nelle recensioni precedenti, questo libro a me è piaciuto molto. La nascita di una leggenda in una versione Adelphi fedele perfino nella scelta della copertina. Libro immancabile in una collezione che si rispetti.
-
11/05/2020 21:21:59
La prima indimenticabile avventura di Bond. Indimenticabile.
-
21/01/2019 10:58:33
Per gli amanti ein James Bond questo libro non può mancare nella libreria! Unica pecca: la traduzione italiana è piuttosto scarsa e mal fatta, il che rende la lettura non sempre facile mei vari passaggi
-
27/04/2014 12:23:37
Un libro assolutamente da leggere!!!!bellissimo
-
17/12/2012 20:06:35
Alla fine della guerra Ian Fleming dichiara che avrebbe scritto il più grande romanzo di spionaggio di tutti i tempi. Poi però purtroppo pubblica "Casinò Royale", prima avventura di Bond, James Bond. Che, come romanzo di spionaggio, anzi come romanzo tout court, vale davvero poco, anzi niente. Bisogna però pensare all'anno di pubblicazione, il 1952, per non inorridire paragonandolo ai grandi libri di spionaggio di Forsyth e del miglior Le Carré, quando raccontava l'ormai scomparsa Unione Sovietica e gli intrighi del KGB. Se si pensa perciò a questa prima prova del "genere" e si tiene conto del mito di Bond successivo, allora diventa comprensibile l'operazione di Adelphi, che opportunamente "rispolvera" la letteratura popolare, anche quando é scarsina,perché nel frattempo é diventata parte del sentire comune di un intero pianeta, ovvero é diventata cultura. Quindi va bene anche Bond, e lo si potrà continuare a leggere anche per i volumi successivi, tenendo però conto non di ciò che é, poco, ma di quello che sarà, forse troppo. Se poi Adelphi, seguendo questa linea, vorrà ripubblicare tutto il "ciclo di Smiley" di Le Carré, che sono romanzi di spionaggio davvero con le carte in regola, allora farà un'opera meritoria. Così almeno, leggendo "La talpa", si scoprirà che il recente film dal quale é stato tratto, nel quale non si capisce un beatissimo niente, é tutt'altra cosa. Per fortuna del libro. Un'ultima annotazione: il ciclo di Bond ha venduto cento milioni di copie. C'é da stupirsi? Non credo: basta guardare qualcuno dei romanzi che sono in classifica oggi ai primi posti: tra chi li ha scritti c'é qualche scrittore vero, per caso? O che almeno dica qualcosa di serio, al di là di storielline prive di sugo? E' aperta la caccia. Massimo Trifirò (Lecco).
-
14/09/2012 23:03:12
Finalmente una traduzione decente di questo primo bond, già pubblicata da Guanda ma il lavoro filologico di Adelphi è davvero apprezzabile; si auspica al riguardo che vengano ritradotti tutti i libri oltre quelli già ripubblicati da Guanda (i primi quattro della serie), poi c'è una interessante biografia dell'autore che arriva alla stesura del libro e si spera prosegua nei libri successivi. Quanto alla scelta di Adelphi, criticata nel commento precedente, voglio ricordare che pochi altri personaggi della narrativa di genere possono vantare la stessa influenza che l'agente 007 ha avuto sulla narrativa e il cinema di genere dei decenni successivi: solo per la sua importanza "storica" trascende il genere (tra l'altro nobilissimo) cui appartiene, inoltre, non a caso, è (è stato) apprezzato da scrittori del calibro di Umberto Eco (vedi Il superuomo di massa) e Raymond Chandler e, ritradotta, la serie potrà finalmente essere giudicata per il suo vero valore come non era stato prima d'ora possibile (perlomeno per i non anglofoni) a causa delle pessime traduzioni delle prime edizioni Garzanti: si scoprirà finalmente che Fleming sapeva scrivere molto meglio di quanto si pensi.
-
15/07/2012 21:01:16
Non vorrei essere al posto dei librai che ancora credono nel loro lavoro. Quando ho visto chi aveva pubblicato Fleming pensavo di averci visto male. John Le Carrè ha detto, tra l' altro, di J. Bond che è una "prostituta" che lavorerebbe per qualsiasi governo: "basta che lo paghino". Personaggio da pubblicità patinata, che beve Martini, misognino, dolcegabbaniano per eccellenza. Il fatto che lo pubblichi Adelphi non fa che avvalorare l' ipotesi che l' Italia sia il paese decadente per eccellenza.
