Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Caso fortuito e responsabilità per custodia - Gaetano Edoardo Napoli - copertina
Caso fortuito e responsabilità per custodia - Gaetano Edoardo Napoli - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Caso fortuito e responsabilità per custodia
Disponibilità immediata
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,68 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
17,68 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
17,60 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Caso fortuito e responsabilità per custodia - Gaetano Edoardo Napoli - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il volume si occupa della responsabilità del custode di una cosa per i danni da questa cagionati. In particolare, lo scritto si dedica all’esame del caso fortuito previsto dall’art. 2051 c.c., intendendo tracciarne gli esatti contorni. Tale elemento, la cui prova esonera il custode, non può farsi corrispondere alla causa non imputabile prevista, in generale, dall’art. 1218 c.c. Gli elementi di distinzione, delineati nel testo, consentono di razionalizzare, in chiave sistematica, il rapporto tra ciascuna delle citate norme e il contesto di riferimento. Nella trattazione si analizzano, in chiave critica, gli orientamenti giurisprudenziali che – attraverso forzature che conducono a motivazioni spesso contraddittorie – hanno optato per un ampliamento del campo di applicazione dell’art. 2051 c.c., al fine di dar fondamento all’obbligo di risarcimento del danno per omessa manutenzione di beni destinati all’uso pubblico (strade, dighe, ecc.). A tal riguardo, si suggerisce all’interprete una via ermeneutica che prende le mosse dalle problematiche concrete, evitando ogni sterile generalizzazione.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
20 aprile 2023
Libro universitario
152 p., Brossura
9791221103199
Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore