L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Anno edizione: 2025
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Dopo aver letto "I salotti di Parigi" di Marcel Proust, che è una deliziosa raccolta di articoli, ho voluto continuare con questo altro testo minore, anzi misconosciuto, anche perché si tratta dello stesso editore e dello stesso curatore dei "Salotti" (tra parentesi, ho anche letto del curatore, Maurizio Ferrara, un bel romanzo storico). E anche "Il caso Lemoine" non mi ha affatto deluso: si tratta di una sorta di “divertissement” di Proust, che per l’appunto si diverte a imitare lo stile di svariati grandi scrittori, essendo incaricato da un giornale di ricostruire, a modo suo, il processo contro un abile truffatore, il Lemoine in questione (lo stesso Proust perse nella vicenda un po’ del suo ricco patrimonio). Così, in questi articoli, eccolo cimentarsi con Balzac, Flaubert, Goncourt, Renan, Saint-Simon eccetera, con effetti spesso comici. Di sicuro, gli appassionati di Proust avranno di che apprezzare ancora una volta il loro autore amato, il quale anche nella "Recherche" (come dicono i proustiani) ha inserito alcuni “pastiche” imitando altri autori.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore