Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il caso Lombroso. Patologie italiane. Con CD Audio - Massimo Popolizio - copertina
Il caso Lombroso. Patologie italiane. Con CD Audio - Massimo Popolizio - 2
Il caso Lombroso. Patologie italiane. Con CD Audio - Massimo Popolizio - copertina
Il caso Lombroso. Patologie italiane. Con CD Audio - Massimo Popolizio - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 2 liste dei desideri
Il caso Lombroso. Patologie italiane. Con CD Audio
Disponibilità in 3 giorni lavorativi
20,00 €
20,00 €
Disp. in 3 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,90 € 5,45 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-45% 9,90 € 5,45 €
Vai alla scheda completa
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Spedizione 5,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
ibs
Chiudi
Bergoglio Libri d'Epoca Snc
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Il caso Lombroso. Patologie italiane. Con CD Audio - Massimo Popolizio - copertina
Il caso Lombroso. Patologie italiane. Con CD Audio - Massimo Popolizio - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


La fama di Lombroso è legata alla teoria dell'uomo delinquente nato, che reca nel fisico i caratteri che lo differenziano dall'uomo socialmente inserito. L'interesse di Lombroso per gli emarginati e i folli si manifesta sin da quando, giovane medico, gira per le campagne lombarde distribuendo opuscoli, ai contadini vittime della pellagra. Nel 1871 ottiene la direzione del manicomio di Pesaro dove vivrà una felice esperienza professionale. In quel periodo propone alle autorità ministeriali la creazione di manicomi criminali destinati agli alienati che delinquono e agli alienati pericolosi. Una conferenza-spettacolo che indaga il nesso, non privo di risvolti comici, tra la miseria della vita quotidiana e la nobiltà dell'opera di genio.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Internazionale Romagnosi snc
Libreria Internazionale Romagnosi snc Vedi tutti i prodotti

Dettagli

2005
27 giugno 2012
24 p.
9788887995886

Conosci l'autore

Massimo Popolizio

1961, Genova

"Attore e doppiatore italiano. Dopo il diploma all’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma avvia una fruttuosa collaborazione con il regista teatrale L. Ronconi; vince il premio Ubu come miglior attore nel 1995 per gli spettacoli Re Lear di W. Shakespeare e Verso Peer Gynt ispirato al Peer Gynt di H. Ibsen, e nel 2001 per I due gemelli veneziani di C. Goldoni. Sul grande schermo vince, come doppiatore, il Nastro d’argento per Hamlet (1996) di K. Branagh e lavora, come attore, con P. e V. Taviani in Le affinità elettive (1996), R. Torre in Mare nero (2006), D. Luchetti in Mio fratello è figlio unico (2007) e P. Sorrentino ne Il divo (2008), dove interpreta Vittorio Sbardella. "

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafetyibs@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore