Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il castello dei Pirenei - Jostein Gaarder - copertina
Il castello dei Pirenei - Jostein Gaarder - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1 lista dei desideri
Il castello dei Pirenei
Disponibilità immediata
11,40 €
-5% 12,00 €
11,40 € 12,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,00 € 11,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
12,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Il castello dei Pirenei - Jostein Gaarder - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Il caso, una coincidenza, il destino, la telepatia: difficile spiegare l'incontro fra un uomo e una donna che si rivedono, dopo trent'anni, nello stesso albergo affacciato sul fiordo dove si erano detti addio. Sempre che dare una spiegazione abbia un senso. Solrun e Steinn sono entrambi cinquantenni. Nonostante il passare degli anni e il fatto che oggi siano entrambi sposati e con figli, non hanno mai smesso di pensare l'uno all'altra. Dopo la sorpresa dell'incontro, danno vita a un fitto scambio di e-mail nel quale si raccontano, ripercorrendo l'episodio, inspiegabilmente velato di mistero, che aveva messo la parola fine al loro amore. Per ritrovarsi, come spesso accade, a scrivere due storie diverse della stessa passione condivisa. Chissà però se le due versioni sono davvero così differenti. Nel dialogo a distanza prendono corpo due visioni della vita inconciliabili: lui è un professore di Fisica, ateo e materialista, lei è un'umanista convinta che a governare i nostri destini siano forze superiori. Forse solo il finale del romanzo saprà dare finalmente un senso agli eventi.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

TEA
2022
Tascabile
19 maggio 2022
256 p., Brossura
9788850263608

Valutazioni e recensioni

3,11/5
Recensioni: 3/5
(18)
5
(4)
4
(5)
3
(1)
2
(4)
1
(4)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Dario
Recensioni: 2/5
Deludente

Il destino fa incontrare di nuovo un uomo e una donna di mezza età, trent’anni dopo la fine della loro storia, nello stesso luogo dove il loro amore era finito. Hanno entrambi una nuova vita, ma cedono alla tentazione di tenersi in contatto per mail, per rivangare il passato, e soprattutto l’episodio misterioso che li portò a separarsi. Lo scrittore norvegese propone una storia poco ispirata e confusa. Gaarder vuole conciliare il romanzo filosofico (che è nelle sue corde) con una dose di realismo, ma non riesce a trovare l’equilibrio fra queste due esigenze: le mail che si scambiano Steinn e Solrun sono uno scambio di opinioni sui massimi sistemi, che si amalgamano male con i ricordi della vita quotidiana della loro gioventù, richiamati con pedante ricchezza di dettagli. In tutto questo salverei qualche scorcio paesistico, il sogno di Steinn sulla fine del mondo, e soprattutto il finale amaro. Se anche voi avete amato lo splendido Il mondo di Sofia, evitate questo libro, ne uscirete troppo delusi. Lo posso consigliare a malapena a chi abbia una grande passione per il mondo norvegese, e a studiosi /studenti appassionati alle origini e alla finalità dell’universo, argomento su cui si incentrano molte discussioni fra i due protagonisti.

Leggi di più Leggi di meno
ANDRICCI
Recensioni: 1/5

E' il libro di Jostein Gaarder che ho meno apprezzato. Si fa fatica pensare che è lo stesso autore di L'enigma del solitario, Maya, La ragazza delle arance

Leggi di più Leggi di meno
DaddeoM
Recensioni: 5/5

Una coppia di amanti si ritrova magicamente dopo 30 anni. Iniziano una fitta corrispondenza dove mischiano vecchi ricordi a considerazioni filosofiche sul significato della vita, sulla persistenza dell' anima, ecc. Una storia d' amore originale tra un ateo-materialista e una credente che fa sognare e pensare. Mi piace molto l' idea dell' autore (già espressa magnificamente ne 'Il Mondo di Sofia') di parlare di filosofia tramite romanzo. Il finale a sorpresa fa ancora più pensare. Da leggere.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,11/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(4)
4
(5)
3
(1)
2
(4)
1
(4)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Jostein Gaarder

1952, Oslo

Dopo aver studiato filosofia, teologia e letteratura ha insegnato filosofia per dieci anni. Ha esordito come scrittore nel 1986, e ben presto è diventato uno degli autori più noti del suo Paese. Con Il mondo di Sofia ha raggiunto il successo internazionale. Apparso in Norvegia nel 1991, il romanzo ha occupato per molto tempo i primi posti nelle classifiche dei bestseller in Gran Bretagna, Germania, Francia, Spagna, Stati Uniti e naturalmente in Italia, dove ha conquistato il Premio Bancarella 1995. Tra gli altri titoli pubblicati in Italia: L'enigma del solitario, Il venditore di storie, La ragazza delle arance, Scacco matto, Il consolatore (tutti editi da Longanesi).Presso Salani sono apparsi C’è nessuno?, Che cosa c’è dietro le stelle? e, scritto con...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore