Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il castello - Franz Kafka - copertina
Il castello - Franz Kafka - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 466 liste dei desideri
Il castello
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
9,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
10,45 €
Chiudi
Il castello - Franz Kafka - copertina

Descrizione


L'ultimo romanzo, incompiuto, di Kafka, la cui stesura ebbe inizio nel gennaio 1922 (l'autore non ha ancora quarant'anni e ne mancano due alla morte per tubercolosi faringea) e proseguì fino al settembre dello stesso anno. Non esiste una versione definitiva dell'autore che anzi dispose che il manoscritto fosse distrutto. Più che un romanzo "Il castello" si può definire un insieme di frammenti in cui il personaggio K., arrivato a un non-luogo, un misero villaggio immerso nel freddo, tenta di avvicinarsi alla meta, il Castello appunto. Sono frammenti di "vuoto", "stanchezza", "solitudine", presentimenti di una non-vita che attende l'autore nei meandri dell'ultima meta. Introduzione di Sergio Quirino.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

5
2015
Tascabile
7 gennaio 2015
400 p., Brossura
9788807901744

Valutazioni e recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
(26)
5
(11)
4
(6)
3
(6)
2
(3)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

mime88
Recensioni: 5/5

Ho letto il romanzo da adolescente, mentre ero inchiodato a letto da un’influenza, e sarà stato l’aiuto della malattia, lo lessi senza interruzione, fino a tarda notte, uno dei rari libri letti tutto d’un fiato. Ho voluto ripetere l’esperimento. La magia è intatta, forse è ancora più forte, per me “Il castello” è il capolavoro di Kafka. È intessuto di ragionamenti cavillosi, labirintici e infiniti, in un villaggio ammantato di neve, tormentato dal freddo, dove l’agrimensore K. si ostina nel suo tentativo sempre frustrato di raggiungere il misterioso Castello. Il romanzo è incompiuto, ma sembra che Kakfa avesse in mente una fine, che il fidato Max Brod rivela, ma che non aggiunge nulla alla contorta bellezza del libro, anche perché in fondo una storia “kafkiana” non ha bisogno di un epilogo.

Leggi di più Leggi di meno
Andrea
Recensioni: 4/5
la danza delle possibiltà

Ho trovato "il castello" un romanzo geniale ma davvero difficile da leggere. La prosa è ricca di periodi lunghi ed intricati come i pensieri dei personaggi, Il tempo della narrazione, estremamente puntalizzato e concreto, si dilaziona all'infinito, tanto che pochi giorni sembrano coprire anni di vita. La dialettica tra i personaggi si alterna in una serie di tesi ed antitesi che si negano e si confermano, e marcano il ritmo di una danza delle possibilità, delle infinite possibilità del mondo, delle infinite chiavi di lettura della storia, dei personaggi e degli eventi. Rimane costante il senso di inadeguatezza e di colpa che pervade la poetica dell'autore. Non posso dire che "Il Castello" mi ha appassionato, posso sicuramente dire che mi ha richiamato quel senso di indeterminatezza e di incertezza che muove verso la ricerca di se stessi.

Leggi di più Leggi di meno
Didimo il Giovane
Recensioni: 4/5

Insieme a "Il processo" e "America", "Il castello" fa parte di una trilogia di romanzi che Kafka lasciò incompiuti. Proprio in quest'ultimo, però, l'incompiutezza del lavoro kafkiano è in un certo senso funzionale al tema stesso del romanzo: proprio come le tribolazioni del suo protagonista, K., impegnato in una lotta impari contro un'autorità distante eppure opprimente, anche "Il castello" non può e non deve giungere ad una fine che, anche nel caso in cui consistesse nella morte del protagonista (come sembra fosse nelle intenzioni di Kafka), troppo facilmente rischierebbe di risultare lieta al lettore. Paradossalmente, solo rimanendo incompiuto questo romanzo esprime davvero il suo significato.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,82/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(11)
4
(6)
3
(6)
2
(3)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore