Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Catastrofi. Dal terremoto di Lisbona allo tsunami del sudest asiatico: 250 anni di lotta tra l'uomo e la natura - Mario Tozzi - copertina
Catastrofi. Dal terremoto di Lisbona allo tsunami del sudest asiatico: 250 anni di lotta tra l'uomo e la natura - Mario Tozzi - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 10 liste dei desideri
Catastrofi. Dal terremoto di Lisbona allo tsunami del sudest asiatico: 250 anni di lotta tra l'uomo e la natura
Disponibilità in 1 giorni lavorativi
40,00 €
40,00 €
Disp. in 1 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
40,00 €
Vai alla scheda completa
Libraccio
+ Spese di spedizione
-45% 17,00 € 9,35 €
Chiudi
Librisaggi
Chiudi
Libraccio
Chiudi
ibs
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Chiudi
Catastrofi. Dal terremoto di Lisbona allo tsunami del sudest asiatico: 250 anni di lotta tra l'uomo e la natura - Mario Tozzi - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Dal terremoto di Lisbona del 1755, fino allo tsunami che ha devastato le coste dell'Oceano Indiano nel dicembre 2004, ci troviamo a rispolverare pericolose leggende e miti più o meno rassicuranti (dall'"ira di Zeus" allo "schiaffo di Poseidon") per trovare una giustificazione a quella che ci sembra violenza distruttiva e invece è soltanto la dimostrazione che la Terra è un pianeta attivo. Mario Tozzi, geologo e ricercatore, oltre che noto conduttore televisivo di Gaia, ci guida nei suoi viaggi sui luoghi delle catastrofi del passato e del presente alla scoperta delle ragioni profonde dei movimenti del "pianeta che vive", attraverso la ricostruzione dei grandi disastri della storia naturale.
Leggi di più Leggi di meno

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

Prima edizione. Buone condizioni pagine appena ingiallite. Copertina rigida 267 8817007374 Buono (Good) .

Immagini:

Catastrofi. Dal terremoto di Lisbona allo tsunami del sudest asiatico: 250 anni di lotta tra l'uomo e la natura

Dettagli

2
2005
8 giugno 2005
267 p., ill. , Rilegato
9788817007375

Valutazioni e recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
(2)
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Cristina
Recensioni: 5/5

Un libro che suscita amore nei confronti del pianeta! Che fa nascere una consapevolezza ambientale come nessun altro libro ha mai fatto. Tozzi è già bravo come condutttore ma come scrittore è ancora meglio.

Leggi di più Leggi di meno
sara
Recensioni: 3/5

un testo che si fa leggere e dimostra come si può scrivere di tematiche che troppo spesso vengono solo affrontate nei servizi televisivi. A par mio è un'ottima idea regalo per chi ha interessi scientifici e gradisce essere informato sull'attuale stato di salute del nostro pianeta.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

La recensione di IBS

Lo tsunami abbattutosi sulle coste del sud-est asiatico nel dicembre 2004 è solo l'episodio più recente di una serie di catastrofi che dalla notte dei tempi affliggono la Terra. Scosse sismiche di inaudita violenza, valanghe di lava e ceneri ardenti, frane e smottamenti sono l'espressione di un pianeta in continua attività di cui questo libro ci svela i molti segreti.
Dopo Gaia. Viaggio nel cuore d'Italia, in cui racconta gli enigmi che si nascondono nel sottosuolo della nostra penisola, Marco Tozzi, geologo, ricercatore del Cnr e noto divulgatore televisivo, ci conduce in un viaggio alla scoperta delle cause e delle dinamiche dei movimenti della crosta terrestre. Come si scatena un terremoto? Perché i vulcani eruttano? Come avvengono le catastrofi climatiche? Per capirlo è necessario recuperare la memoria di fenomeni analoghi avvenuti nel passato. Queste pagine ricostruiscono i grandi disastri della storia naturale: dalla megaeruzione di Toba, avvenuta 74.000 anni fa, allo tsunami causato dal vulcano Krakatoa nel 1883, dal terremoto di Lisbona del 1755 a quello di Città del Messico del 1985. Senza dimenticare le grandi tragedie tutte italiane: i terremoti che annientarono la Calabria nel XVII secolo, i sismi di Messina e Avezzano all'inizio del Novecento e i più recenti in Irpinia, ad Assisi e San Giuliano di Puglia, le eruzioni dello Stromboli e dell'Etna, le alluvioni del Po, la frana del Vajont. Con rigore e scientificità, ma anche con linguaggio comprensibile al vasto pubblico, l'autore spiega fenomeni misteriosi, affascinanti e pericolosissimi ma soprattutto dimostra come le tragedie siano causate, non tanto da una natura "distruttiva" di onde o vulcani, quanto dall'incapacità dell'uomo di convivere in armonia con il pianeta. Perché l'uomo continua a insediarsi sulle coste a rischio o sulle pendici dei vulcani ancora attivi? Perché costruisce nei siti meno adatti, danneggiando il territorio e trovandosi di fronte a improvvise emergenze che non è preparato ad affrontare?
Mario Tozzi ci ricorda che la conoscenza della storia naturale e un rapporto più rispettoso e responsabile nei confronti della "madre Terra" sono passi fondamentali e necessari che potranno aiutarci a far sì che i fenomeni geologici non si trasformino in calamità.

Leggi di più Leggi di meno

Conosci l'autore

Mario Tozzi

1959, Roma

Mario Tozzi è geologo, scrittore, conduttore televisivo e giornalista. Si laurea in Geologia alla Sapienza con il massimo dei voti, e diventa poi ricercatore al Consiglio Nazionale delle Ricerche e responsabile per la divulgazione della Federazione Italiana Scienze della Terra. Dal 1996 si occupa anche di televisione, prima a Geo & Geo e poi a Che tempo che fa. Per 5 anni presiede inoltre l'Ente Parco nazionale Arcipelago Toscano. Fermamente contrario all'energia nucleare, vegetariano e ateo, Mario Tozzi ha vinto molti premi per la sua ricerca ambientale e ha condotto svariati programmi televisivi di approfondimento scientifico, tra cui La Gaia Scienza e Atlantide. Prolificissimo saggista, tra i suoi lavori segnaliamo Gaia. Viaggio nel cuore d'Italia (Rizzoli, 2004),...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore