Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

La catastrofica visita allo zoo - Joël Dicker - copertina
La catastrofica visita allo zoo - Joël Dicker - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 370 liste dei desideri
La catastrofica visita allo zoo
Disponibilità immediata
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
LETTORILETTO
Spedizione 5,50 €
19,00 €
Vai alla scheda completa
OCCASIONI SICURE
Spedizione 7,50 €
-5% 20,00 € 19,00 €
Vai alla scheda completa
LIBRERIA KIRIA
Spedizione 5,50 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
22,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Cinemusica Shop
Spedizione 9,80 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
20,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
LETTORILETTO
Chiudi
OCCASIONI SICURE
Chiudi
LIBRERIA KIRIA
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Cinemusica Shop
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
La catastrofica visita allo zoo - Joël Dicker - copertina

Descrizione

La catastrofica visita allo zoo tiene con il fiato sospeso fino alla fine, è un romanzo divertente e a tratti commovente. Un romanzo dalla tensione narrativa a cui ci hanno abituato i romanzi di Joël Dicker, ma che affronta temi di grande importanza, come la democrazia, l’inclusione, i rapporti tra genitori e insegnanti.

«Riconciliare le persone, permettere loro di incontrarsi, di ritrovarsi. È questo il vero potere della letteratura. Con La catastrofica visita allo zoo ho cercato di scrivere un libro che potesse essere letto e condiviso da tutti i lettori, chiunque essi siano e ovunque si trovino.» - Joël Dicker

«Nel suo ottavo romanzo, Joël Dicker fa propria la lezione di Antoine de Saint Exupéry affidando la narrazione a un bambino, riflesso di ciò che lui è stato e di quello che "continua a vivere dentro di noi".» - Ursula Beretta, La Lettura


«Per anni, nella piccola città dove sono cresciuta, è rimasto impresso nella memoria degli abitanti il ricordo degli avvenimenti che ebbero luogo allo zoo locale un venerdì di dicembre, pochi giorni prima di Natale.
E per tutti questi anni, nessuno ha saputo che cosa fosse realmente accaduto. Fino a questo libro.»

Alla vigilia di Natale, una visita scolastica allo zoo si trasforma in una catastrofe. Cosa è successo esattamente? I genitori di Josephine, la bambina che aveva preso parte alla gita, e che sembra saperne molte cose, sono decisi a scoprirlo.
Ma una catastrofe non arriva mai da sola, le apparenze ingannano e la storia prenderà una piega che nessuno avrebbe potuto immaginare...

Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2025
17 marzo 2025
272 p., Brossura
9788834620250

Valutazioni e recensioni

3,26/5
Recensioni: 3/5
(58)
5
(23)
4
(6)
3
(6)
2
(9)
1
(14)
Scrivi una recensione Scrivi una recensione

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Jakaranda
Recensioni: 5/5
Diverso, esilarante e molto sul pezzo

Un libro totalmente differente dallo stile cui Dicker ci ha abituati. Una divertente e sagace sorpresa. Sagace e acuta esattamente come la mente dei ragazzini speciali protagonisti della storia. Per tutto il libro non si fa mai riferimento a quale sia questa diversità dei protagonisti. Non una disabilità ma una peculiarità, una marcia in più, la plusdotazione che fa percepire, ragionare ed agire in modo singolare. Sempre sopra le righe e non convenzionali i soggetti gifted. E proprio loro danno vita a situazioni esilaranti ma che fanno riflettere. Un fenomeno sempre piu in crescita quello dei gifted che Dicker conosce e descrive in modo preciso e puntuale accompagnando il lettore nelle menti troppo veloci di coloro che hanno questo dono. Un libro che si legge in un fiato e che si ha voglia di rileggere. Un libro che può essere letto ad ogni età.

Leggi di più Leggi di meno
anna
Recensioni: 5/5
Lettura molto piacevole

Molto diverso dai precedenti ma comunque molto bello. Basta entrare nello spirito del racconto per cogliere spunti molto divertenti ma anche profondi.

Leggi di più Leggi di meno
Donatella
Recensioni: 5/5
Un pò di perplessità

Avendo letto altri romanzi di quest'autore mi aspettavo ben altro. Tuttavia la lettura si é rilevata essere piacevole e scorrevole. Il romanzo ,con ironia, tratta comunque argomenti e tematiche importanti . Romanzo che consiglio purché si sappia che si discosta "dal solito Dicker"

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,26/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(23)
4
(6)
3
(6)
2
(9)
1
(14)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Joël Dicker

1985, Ginevra

Joël Dicker è uno scrittore svizzero. Nato a Ginevra nel 1985, figlio di un libraio ginevrino e di un'insegnante di francese, ha frequentato il Collège Madame de Staël, per poi studiare legge presso l'Università di Ginevra, laureandosi nel 2010.Si distingue già da giovanissimo, fondando La Gazette des Animaux, una rivista naturalistica di successo che gli vale il titolo del "più giovane direttore editoriale della Svizzera” da La Tribune de Genève. In questi anni scrive il suo primo racconto, intitolato La Tigre.Ha esordito nel panorama editoriale con il romanzo Gli ultimi giorni dei nostri padri, vincitore del Prix des écrivains genevois nel 2010, nonostante inizialmente fosse stato rifiutato da diversi editori. Raggiunge tuttavia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore