L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
IBS.it, l'altro eCommerce
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2020
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
È uno scrittore che ammiro, di grande talento, mi piace moltissimo di scoprirlo un pò di più ad ogni dì sui libri e conosco tantissimo bene la sua isola di nascita.... La Sardegna, il mio paradiso su questa terra. SINCERISSIMI COMPLIMENTI L’ARTISTA !!!!
Un giallo emozionale
Bello, bello, bello e ancora bello. Quanto alla veridicità della storia, contrariamente all'altro recensore, io penso che non abbia nulla di inverosimile. Con gli "sprazzi" che abbiamo visto, da Ustica a piazza Fontana a tante altra vicende internazionali si può certo dire che la realtà supera spesso l'immaginazione
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Italia anni Sessanta e Settanta, banditismo sardo e terrorismo politico, locale e globale che iniziano a intrecciarsi e fondersi: questo è lo scenario in cui si sviluppa l’intricata vicenda che Nemus ci racconta in questo appassionante romanzo.
Sardegna, 1964. Mariaca Tidongia, figlia di un pastore, scappa da scuola nonostante il suo maestro sia sinceramente preoccupato per la sua istruzione. Successivamente, a quattordici anni, rimane incinta e fa perdere le proprie tracce. Da qui parte un giallo, il quarto scritto da Gesuino Nemus, in cui si intrecciano tematiche culturali e politiche della Sardegna degli anni Sessanta.
È una vicenda molto intricata, caratteristica dei romanzi di Nemus, in cui si mescolano il locale al globale, il banditismo che caratterizza la Sardegna degli anni Sessanta al terrorismo che dilaga nell'Italia degli anni di piombo. Fulcro del romanzo è la vicenda di una bambina di campagna che si trova a dover affrontare la scuola, che si dà in seguito alla macchia a causa una gravidanza e la cui storia sarà fatta rivivere in seguito a un altro giallo con cui gli inquirenti sardi (ma anche continentali catapultati nell'Isola) dovranno confrontarsi: la morte di Marcellino Nonies, l'ex maestro di scuola della protagonista: tema, quest'ultimo, ricorrente anche nelle precedenti opere di Nemus.
di Isacco Piroddi
Si ringrazia il Master Booktelling
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da IBS, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.ibs.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore